Deserto televisivo, vediamci qualcosa su disco…
Un bel classico, ecco.
E così, per inaugurare il nuovo blog e per celebrare degnamente l’undici di settembre – data fatidica del compleanno di mio fratello, ho deciso di dedicare un post al più grande cattivo cinematografico di tutti i tempi.
Ho amici cinefili che su questa definizione potrebbero dibattere per settimane, ma io a riguardo non ho dubbio alcuno.
Il più grande cattivo mai apparso su pellicola (e DVD, VCD, DivX e altri supporti ancor meno probabili) è Mogambo, interpretato dal compianto Amrish Puri nella colossale pellicola bollywoodiana, Mr India diretta nel 1987 da Shekhar Kapur, quello di Elizabeth.
Storia di un tassista dotato del potere dell’invisibilità che si ritrova a dover salvare il mondo (in sole tre ore di pellicola!), Mr India è uno dei più grandi successi dicassetta nella storia del cinema universale, e contiene appunto – a parte i soliti canti e danze – anche il cattivo più cattivo di tutti.
Amrish Puri è noto al pubblico occidentale come Mola Ram di Indiana Jones e il Tempio Maledetto.
E già Mola Ram come cattivo mica scherzava – uno che strappa il cuore ancora pulsante dal petto delle sue vittime….
Ma anche quello, al confronto di Mogambo, è nulla.
Vediamo allora per quali titoli Mogambo è il più grande cattivo cinematografico di tutti i tempi…
Stile Personale: riccioli dorati neoclassici e uniformi napoleonico-kitsch molto gallonate.
Accessori Distintivi: stivali dorati a punta arricciata, anelli pacchianissimi alle dita, scettro di dimensioni compensative, trono colossale, piscina di lava acida (!!)
Frase distintiva: Mogambo kush hua (Mogambo è compiaciuto)
Base Segreta: complesso di caverne con accesso segreto, lago mortale e veicoli elettrici acquistati di seconda mano agli Studi Harlington Straker
Diabolico Piano: assoggettare il mondo al proprio nefasto volere, ma non prima di avere annientato l’India
Motivazione: cattiveria (ovviamente), megalomania, ed un viscerale odio per tutto ciò che è indiano
Strumento di attuazione del diabolico piano: centinaia di testate termonucleari
Certificazioni aggiuntive di cattiveria
- odia gli orfani
- come prova di lealtà, obbliga i suoi uomini a tuffarsi nella lava acida
- ha Zorro, Goebbels e Fu Manchu come assistenti
Ha un robot assolutamente inutile? Naturalmente si.
Addendum: non confondete questo Mogambo con QUESTO Mogambo!
Pingback: Mogambo (1953) « strategie evolutive