Rodaggio.
Un rapido riassunto degli eventi della mattinata…
Ho appena finito di chiacchierare – tramite Pidgin – con l’editor del progetto Blatty.
Lui sta in Australia.
Proprio l’articolo su Blatty, intanto – recuperato dall’hard-disk spaccato proprio col Live CD di Ubuntu e trasferito su chiave USB, è in fase di rifinitura con Writer di OpenOffice – lo stesso software che avrei usato sotto Windows.
Sto scrivendo queste righe usando ScribeFire, editor per blog integrato in Firefox come plugin – non ha tutte le funzionalità di BlogDesk che usavo prima, ma funziona egregiamente.
La posta la tengo sotto controllo con Gmail Manager – altro plugin per Firefox.
E ieri sera mi sono visto il nuovo video di GameGeeks su YouTube – video perfetto, audio perfetto.
Rispetto all’ultimo periodo di utenza Windows l’avvio è più rapido e la CPU scalda di meno.
Ho ancora qualche problema a trovare ciò di cui ho bisogno, ma niente di che – anche il passaggio da una versione di Windows all’altra poteva causare simili problemi.
Un po’ come l’abitudine di staccare al volo le chiavi USB – che era OK in XP, non lo è più in Ubuntu (qui tocca disconnettere da software la chiave epoi sfilarla).
Minuzie.
Insomma.
Si avvicinano le ventiquattro ore di utenza, e tutto fila per il verso giusto.
Problemi irrisolti – non riesco ad accedere al vecchio HD esterno di stoccaggio, causa diversa formattazione della FAT.
I dati non sono perduti – posso spostarli su un altro hard-disk usando un PC secondario, riformattare la FAT e tornare ad adoperare il vecchio scatolone d’alluminio.
O magari lo passo a mio fratello e ne acquisto uno nuovo.
Prossimi test
. masterizzare un CD o un DVD
. far girare PAST con WINE
. scaricare le foto dalla memoria della mia macchina fotografica
Se questi tre vanno in porto, sono a posto.
Dovrò cercarmi un ambiente di sviluppo…
Powered by ScribeFire.