La rivista Porti di Magnin, il “periodico di Arti, Scienze e Cultura” pubblicato a Mondovì dall’associazione culturale Isola di San Rocco rappresenta certamente uno dei segreti meglio custoditi di una regione – il Piemonte – nella quale il carattere naturalmente schivo può spesso rivelarsi un fattore controproducente.
Altrove, progetti di qalità infinitamente inferiore hanno ottenuto esposizione e fama infinitamente superiori rispetto a questa rivista – stampata con cura quasi maniacale su carta di primissima qualità, con contenuti di altissimo livello ed una grafica inappuntabile.
Complici il carattere piemontese e – probabilmente – la scarsa simpatia di istituzioni miopi verso progetti intelligenti ed indipendenti, Porti di Magnin da vent’anni porta avanti la sua linea editoriale fieramente originale, presentando contributi eccellenti (Umberto Eco, fra i tanti) ad un pubblico di abbonati affezionati sparsi per l’Italia e l’Europa.
L’uscita del numero 69 – che dedica ampio spazio alla Mostra di Grafica Giapponese che si terrà proprio a Mondovì il mese prossimo – è una buona, buonissima occasione per scoprire questo piccolo tesoro perduto (o forse mai trovato finora).
Il meccanismo è semplice – un numero gratis a chiunque lo richieda, fino ad esaurimento.
Se poi vi piace, vi abbonate.
Per informazioni:
Isola di San Rocco al Ponte delle Ripe – Via Beccaria 57 – Mondovì
Tel 0174 45 800 – e-mail: info.portidimagnin@gmail.com

Powered by ScribeFire.
Pingback: Mostre di Grafica Giapponese – echi lontani « strategie evolutive