Grandissimo.
44.800928
8.410531
Correlati
Autore: Davide Mana
Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.
30 novembre 2010 alle 11:53 PM
Ma magari….
Viva Buffy.
1 dicembre 2010 alle 9:47 AM
Sìììììììì!!!!! :-))))))
1 dicembre 2010 alle 11:41 AM
Comunque in ritardo. Eddie Glitter doveva crepare parecchio prima. Non lo dico io, lo dice Darwin. Uno che in 107 anni non è riuscito a trovare una sola banalissima scusa per non andare tutti i santi giorni a scuola (roba del tipo “sai, sembro più giovane, in realtà ho 24 anni”)? Che si ritiene dannato in partenza eppure rifugge dal sesso prematrimoniale (sempre posto che questo possa sussitere, mancando una circolazione sanguigna)? Neanche un panda riuscirebbe ad essere meno adattabile.
Ah, già, la Meyer è mormona, probabilmente alle teorie evoluzionistiche non ci crede.
1 dicembre 2010 alle 11:54 AM
No, non crede ll’evoluzione, e forse neanche alla circolazione del sangue, ma pare avere le idee molto chiare su quale debba essere il ruolo della donna nella coppia.
Per cui io dico, impalettiamoli tutti.
Sulla scusa per non andare a scuola… e altrimenti dove le rimorchia, le ragazzine?
1 dicembre 2010 alle 2:28 PM
Al bar. Al pub. Al night club. Su internet. Tanto è dannato, che gli frega se sono luoghi di perdizione?
1 dicembre 2010 alle 3:25 PM
Ma lo sai che razza di gente si incontra in quei posti?
Lui mica vuole rischiare di svegliarsi il mattino dopo in una vasca da bagno piena di cubetti di ghiaccio, e senza un rene…
1 dicembre 2010 alle 4:35 PM
Ah, beh, per quanto gli serve… Ma non dove teoricamente essere lui a restare sveglio la notte?
1 dicembre 2010 alle 4:48 PM
Eh, sì… hai visto che occhiaie?
Quello stava sveglio tutta la notte quando aveva vent’anni… adesso che ne ha 107, gli piglia l’abbiocco dopo le nove.
é anche per questo che va a rimorchiare a scuola.
Che poi, se dorme a lezione nessuno si stupisce…
1 dicembre 2010 alle 8:49 PM
Grandissimo post.
A parte che uno di 107 anni che rimorchia le minorenni…
Ma poi…diciamolo…ma non lo troveremo mica bello? No scusa…questo qua ti segue, pallido, ti vuole, ma non ti tocca, svolazza, brilla, ha i parenti strani e spesso parte senza dire dove va…
No dico…ma alle donne piace sempre la razza degli stronzi?
E no eh…a me piace Angel.
Si che è un vero vampiro tormentato. Che pensa a salvare il mondo e non solo la f… la sua Bella.
A me i vampiri piacciono socialmente impegnati, acculturati e senza fronzoli.
E continuo a dire che Joss Whedon ha avuto una visione vampiresca prima di queste lagne.
Io per principio guardo tutto, poi se mai critico.
“Bella amore mio”
“Edward ti adoro, ma ho la malinconia. Cent’anni di silicone non mi basteranno per restare giovane”
“E’ vero Bella, ma intanto sei bona”
“Si ma voglio essere vampira così posso seguirti ovunque”
“Si amore, ma ora scappiamo, i miei parenti vogliono che ogni domenica pranziamo da loro”
MA CHE PALLE. E basta con sti sbaciucchiamenti.
Molto meglio buttarsi su Fast & Furious. Adrenalina, cavalli americane, nessun neurone in movimento.
1 dicembre 2010 alle 8:59 PM
Mah, io continuo a dire che, per gli adolescenti, il “messaggio” di Twilight è molto più dannoso che non, per dire, il messaggio di Fast & Furious.
Per la platea femminile (che mi pare sia quella principale, ma potrei sbagliare) questa idea della sottomissione eterna, della passività assoluta, dell’oggettificazione (perché per un vampiro, una donna viva è come per me un buono per una cena gratis in una steak house)…
Non mi piace per niente.
E per il pubblico maschile… ma dai, il modello del bello e dannato ma repressissimo e succube della famiglia…
Orrido.
Meglio tamarri motorizzati, a questo punto, ma vivi, e con personaggi femminili almeno una briciola più indipendenti (per quanto, anche lì, sempre ornamento del maschio alfa restano).
Joss Whedon ha avuto un sacco di buone idee.
Ed un’idea pessima – lavorare per la Fox.
Non che Paramount sia poi stata meglio, comunque…
3 dicembre 2010 alle 3:59 PM
ottimo, e realistico, Buffy l’avrebbe impalettato al primo sguardo uno così