strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

L’Estetica dell’Etere

8 commenti

Wow.

Finita la preparazione della presentazione Impress per la conferenza di mercoledì (Accademia Albertina di Torino, Via Accademia Albertina numero 6, a Torino, si comincia alle 17.00), la seconda delle cinque programmate per i mercoledì di Marzo, e dal misterioso titolo di L’Estetica dell’Etere.

140 slide da presentare in meno di 90 minuti.
Un file da 40 mega e rotti.
Inclusi circa dieci minuti di filmati (e speriamo che la tecnologia non ci abbandoni).

Sarà da ridere.
Le prossime due notti si passano col timer del forno…
E magari si tagliano una decina di slide.
(Tra l’altro, confermo che Garr Reynolds aveva ragione – ci vuole un’ora per ogni minuto di presentazione, se si vuole fare un buon lavoro)

Ho comunque preferito eliminare l’ovvio (tagliare la slide con Babbage è stato un breve istante di trionfo… ma resistere alla tentazione di rimettercela è una tortura) e dedicarmi soprattutto agli aspetti visivi –  dopotutto sono ospite dell’Accademia di Belle Arti – e sulla natura culturale del revival vittoriano/retrofuturista/steampunk.

L’idea è quella di stimolare l’interesse dei ragazzi dell’accademia per il genere e le sue potenzialità – oltre a dimostrare come una frazione in fondo marginale del bacino del “fantastico” stia lentamente debordando nel mainstream, spesso attraverso canali insospetatti.

Incidentalmente – concentrandomi sul vittorianesimo, mi avanzano circa 100 slide sul revival dell’hard-boiled/pulp/dieselpunk…
Se qualcuno è interessato a una conferenza…

Autore: Davide Mana

Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.

8 thoughts on “L’Estetica dell’Etere

  1. Poi arriva in qualche forma anche qui vero? 🙂

  2. Poi vogliamo un resoconto della conferenza, se ti va 😉
    Peccato solo non poterci essere, ma forse prima o poi ci regalarei qualcosa de L’estetica dell’etere anche qui sul blog 😉

  3. Mi aggiungo al coro di chiede una replica virtuale, o almeno un assaggio delle slide. La “copertina” che hai messo in questo post è molto invitante.

  4. Sono giorni di fuoco.
    Ma conto di riuscire a caricare qualcosa sul blog.
    Restate sintonizzati.

  5. Noi ci si vede lì 😉

  6. Volentieri.
    Sarai uno di quelli che potranno dire, io c’ero.
    😛

  7. Quell’immagine ero sicura di averla già vista…e ora ci sono arrivato: copertina di ALL-STORY, ottobre 1908.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.