La Lionsgate ha divulgato una succosa press-release per il film Conan, di Marcus Nispel.
Il file è un doc che potete scaricare dal sito che ho segnalato.
Già, il nuovo Conan.
La pellicola si propone come un reboot dell’originale di John Milius, e mira a cancellare dalla memoria del pubblico il broncio del giovane Arnie Schwarzenegger e la roboante colonna sonora di Poleduris – e nel contempo convogliare un bel po’ di nuovi fan verso il franchise hyboriano, con un occhio soprattutto all’intrattenimento on-line.
Peccato che il comunicato ufficiale riveli dei dettagli che portano i vecchi fan di Howard – ma anche quelli di John Buscema, o di John Milius – a presagire il peggio.
Peggio nel senso di molto peggio del film su Solomon kane.
Infinitamente peggio del film di Milius.
Cominciamo con..
A quest that begins as a personal vendetta for the fierce Cimmerian warrior soon turns into an epic battle against hulking rivals, horrific monsters, and impossible odds, as Conan realizes he is the only hope of saving the great nations of Hyboria from an encroaching reign of supernatural evil.
Già – partito di buon grado per vendicarsi dell’uomo che ha ucciso suo padre (…), il giovane Conan si rende conto di essere l’unico che può salvare la civiltà.
E se questo non vi fa ridere come dei derelitti, allora non conoscete Robert Howard e la sua opera.
La trama ruota, apparentemente, sul tentativo del malvagio Khalar Zym (un nome che a me ricorda lo psicoterapeuta Jon Kabat-Zin, ma quello è un mio problema)… il tentativo del malvagio, dicevamo, di procurarsi la Maschera di Acheron.
Che se suona molto più pulp del segreto dell’acciaio, certo suona anche molto più scema, come idea di una quest.
La Maschera, a quanto pare, permetterà al malvagio di riportare in vita la sua defunta compagna.
Originale, eh?
Lasciamo perdere il fatto che Khalar Zym è, dalle foto di scena, palesemente un Klingon…
Nella sua caccia alla Maschera, il bieco Khalar Zym
the baddest warlord in all of Hyboria
[mi chiedo se la colonna sonora la faranno i Boney M]… è coadiuvato dalla figlia, Marique, interpretata da Rose McGowan.
OK, adesso sbrodolatevi, ditemi nei commenti che per voi Rose McGowan è ragione suifficiente per prenotare fin d’ora il biglietto, chissenefrega dell’Era Hyboriana e di coso, come si chiama… Conan.
OK, fatto?
Ora tiratevi su i pantaloni e torniamo a parlare del film.
La McGowan può contare su un set di artigli meccanici (Wolverine, roditi il fegato!) e
credits costume designer Wendy Partridge for creating Marique’s goth-punk look. “The costumes were feats of engineering, and it took two people to get me in and out of almost every one of them,” says McGowan. “All of them except for one I could not sit in, so at lunch I would just kind of stand in my trailer because I didn’t want to hurt them. They were all leather and had so many different pieces.”
… sì, insomma, è inguainata in una serie di costumini fetish.
E naturamente è goth-punk.
OK, avete bisogno di un’altra sessione a smanettarvi, o possiamo andare avanti?
Fortunatamente per la civiltà Hyboriana, e per Conan, il barbaro assetato di vendetta può contare su una fidanzata, Tamara…
As casting continued, the role of Tamara, Conan’s accomplice and eventual love interest, went to action-veteran Rachel Nichols. A novitiate of a Greek-influenced monastery and a master of martial arts, Tamara is a “pureblood,” a direct descendant of the Sorcerers of Acheron whose blood will awaken the power of the Mask of Acheron.
Eh, già, buon vecchio cimmero – una ex monaca che fa arti marziali e che discende direttamente dai Re Stregoni di Acheron.
Il che significa che sappiamo chi finirà sull’altare sacrificale nella scena topica, giusto?
Aggiungiamo un attore principale manzo che si rallegra delle poche battute che toccano al taciturno Conan, e la spesso reiterata faccenda che in fondo il Cimmero è un grezzone sceso dai monti che ragiona con la spada.
Aggiungiamo la solita fisima hollywoodiana per cui Conan – come tutti gli eroi – arriva da una serie di traumi che ne hanno segnato l’esistenza e plasmato non solo il carattere ma il destino (se il Malvagio non avesse devastato il suo villaggio ed ucciso suo padre davanti ai suoi occhi, probabilmente da grande Conan sarebbe diventato un pediatra).
Aggiungiamo una ossessione spesso reiterata da parte del regista e degli sceneggiatori per l’opera di Frank Frazetta.
Tutto ci porta ad aspettarci un bieco baraccone in cui Conan affronta e sconfigge i gotici della morte.
In 3D.
=-=-=-=-=
Powered by Blogilo
3 Maggio 2011 alle 7:27 AM
Eccellente. Già sono così depresso da meditare il suicidio a minuti alterni, ora, dopo aver finalmente saputa quale meraviglia ci preparano per il Cimmerio posso anche andare a tagliarmi le vene dei polsi con un coltello di plastica da pic nic
3 Maggio 2011 alle 8:02 AM
credo che il problema di fondo sia il pubblico di adolescenti che sostiene l’industria cinematografica. A gente cresciuta a WoW, Howard filmato così come sono le storie sembrerebbe blando e poco spettacolare. La solita, vecchia inflazione drammatica. Date un’occhiata al trailer di Immortals per vedere come i “ggiovani” vedono il mito greco :-))
Resta il fatto che è un nome da spendere, un franchise da sfruttare. E allora facciamogli salvare il mondo, anche se al Cimmero non gliene sarebbe fregato niente, o al massimo lo avrebbe fatto senza rendersene conto. Stessa cosa dicasi per la presenza massiccia della magia.
Penso che sarà peggio di Solomon Kane…
3 Maggio 2011 alle 8:38 AM
Che tristezza… e dire che sarebbe bastato relativamente poco: prendere una qualsiasi storia di Conan o di un altro eroe Howardiano, originale, sceneggiarla a modino, prendere un cast di sconosciuti, e fare un buon film o almeno un discreto B-movie.
Invece ci tocchera` la solita solfa… ah, se lo avesse fatto Tarantino o Rodriguez…
3 Maggio 2011 alle 9:07 AM
I gotici.
I gotici.
I gotici.
Sigh.
E dire che Jason Momoa come Conan mi andava anche bene, mi ha colpito positivamente in Game of Thrones…
3 Maggio 2011 alle 9:53 AM
Se lo chiamavano Kevin il Barbaro (molto più fashion), sarebbe filato tutto liscio…
3 Maggio 2011 alle 10:37 AM
Goth-punk?? Seriously? Abbiamo toccato il fondo… forse.
3 Maggio 2011 alle 10:55 AM
Ehilà!
Davide, come si fa a condividere questo post su FB?
(sono ancora niubbo… 😉 )
3 Maggio 2011 alle 11:03 AM
@Elgraeco
Ora puoi… c’ho messo il bottoncino, che prima non c’era.
@tutti
Sì, Goth-pun e completamente disarticolato da qualsiasi cosa Howard abbia mai scrito.
ma io non dispererei – potrebbe essere un eccellente film su He-man e i Dominatori dell’Universo…
3 Maggio 2011 alle 11:04 AM
Ok, fatto. 😉
3 Maggio 2011 alle 11:14 AM
Più che al suicidio tenderei all’omicidio. Multiplo. Ovviamente usando una bastarda ricoperta di glifi o in alternativa un martello da guerra. È vero che nell’industria, sottolineo industria, cinematografica ultimamente si fanno solo film tratti da fumetti, reboot di produzioni di successo e n-esimi film di cassetta (fast and furious n.5, tanto per non fare nomi) ma qui si è smarrito ogni senso di rispetto per la fonte.
Già il film di Milius era distante dall’originale ma questo… questo è un raggiro. Se Howard fosse ancora tra noi avrebbe provveduto di persona a sterminare questa banda di idioti. Verrebbe da riabilitare il pessimo Solomon Kane che almeno aveva la scusa di un budget molto basso.
3 Maggio 2011 alle 11:19 AM
Sicuramente non andrò a vedere una simile schifezza,per quel che mi riguarda Howard è stato fortunato solo con le versioni a fumetti dei suoi lavori mentre il cinema lo ha tradito più volte.
3 Maggio 2011 alle 12:26 PM
Che rottura. Sempre questi barbari che salvano il mondo perché hanno avuto traumi infantili. E sempre queste prevedibili scene di catfight (che è in genere un bel vedere, ma dopo un po’ finisce per stuccare) con la bbuona esperta di arti marziali – e principessa, ovviamente – e la cattiva inguainata in poca pelle nera e borchie (nel trailer non si vedono, ma quando ci sono due donne su fronti opposti, in questi film, il catfight è una certezza matamatica). Chi è questa Tamara (a parte la quella che non la diede ad Obama secondo quelli del Nido del Cuculo)? Perché, avendo un franchise a disposizione, i produttori sentono la necessità di cambiarlo completamente, alienandosi così un pubblico planetario che il personaggio lo conosce? Peraltro, noto con fastidio che il logo è sempre il solito del film di Milius. Viva la fantasia.
3 Maggio 2011 alle 12:42 PM
Sconforto a mille. Sembra l’ennesima schifezza posticcia e plasticosa… Hai rafforzato l’idea di evitare sto scempio (che già avevo dopo il post di Hell qualche tempo fa sul teaser trailer).
O ho le allucinazioni filmiche?
Ma la Rose non doveva fare Red Sonya?
3 Maggio 2011 alle 12:51 PM
C’era un progetto – non so se di Rodriguez o di Del toro – per red Sonja con la McGowan.
Poi il buon senso ha prevalso.
3 Maggio 2011 alle 3:05 PM
Conan che salva la civiltà?????
Sarebbe come vedere Erode che promuove politiche per l’infanzia!
non ho parole…
3 Maggio 2011 alle 3:18 PM
Come siete cinici. In fondo c’è la crisi, e quei poverelli dei produttori di hollywood devono pur pagarlo il mutuo, no?
3 Maggio 2011 alle 3:26 PM
Beh, questa volta non con i miei soldi.
3 Maggio 2011 alle 6:18 PM
Not in my name!
E nemmeno con i miei soldi.
Conan che salva la civiltà Ahhhhh ahhh ahhhh ahhhhh!
Ok, vado a suicidarmi.
😦
3 Maggio 2011 alle 6:28 PM
Sono molto curiosa di vedere questo film. Ne sento parlare in modo contrastante. Ho molte aspettative perché ho amato il personaggio “iniziale”… Speriamo bene.
3 Maggio 2011 alle 6:34 PM
@Dalmazio, Nick et al
No, ragazzi – già s’è sparato Howard, ed è stata una gran perdita.
Ogni giorno di più, il miglior suicidio è vivere.
3 Maggio 2011 alle 6:48 PM
la battuta su Conan pediatra mi ha fatto pensa a un Conan M.D. che potrebbe avere del potenziale.
però mi ha fatto ricordare di Dr. McNinja
http://www.drmcninja.com/
si, un po’ poco related al thread ma è uno dei fumetti più divertenti che si trovino in giro.
3 Maggio 2011 alle 7:36 PM
Per il protagonista hanno preso il primo new metal da un bar e l’hanno truccato…vuoi mettere il nostro Swarzy? Nessun confronto…
E poi ce l’avete coi GOTI o coi GOTH? No perchè…c’è una bella differenza tra il popolo dei Goti e i Goth, ovvero quei 4 ragazzini depilati e vestiti di nero che cercano di emulare i Dark VERI, quelli che non si curavano dello stile, ma della filosofia.
La verità è che Edward ha rovinato tutto.
Ma si dai quello sminchiato di Twilight…
Orridamente tutti i protagonisti dei film assomigliano a lui…TUTTI! Slavati, depilati, col gel nei capelli, PULITI, LINDI…effeminati come non so che…
Meno male che c’è Thor…
3 Maggio 2011 alle 9:41 PM
Eh, già, i Goti… i Gotici…
3 Maggio 2011 alle 9:50 PM
Il prossimo passo potrebbe essere una serie tv con un Conan giovane al college, qualcosa in stile Superman a Smallville.
Strano che non ci abbiano già pensato…
3 Maggio 2011 alle 9:54 PM
@Coriolano
Scherzi?
“Il suo destino – liberare gli oppressi…”
Ma allora è un vizio!
3 Maggio 2011 alle 10:07 PM
Davide ti adoro! Quell’immagine è meravigliosa! 🙂
4 Maggio 2011 alle 10:06 AM
http://www.megavideo.com/?d=X0M2SW5C
Il mondo in cui vivo.
“cioè tua madre lo sa che hai preso il carrozzone?”
“Cazzomene”
4 Maggio 2011 alle 7:44 PM
o-mio-dio…
Il Conan della serie sembra uno dei MANOWAR…
uauauaauauau
10 Maggio 2011 alle 9:52 AM
Comunque se qualcuno vuole farsi passare la malinconia da film, faccia come me, si compri questi:
http://www.paninicomics.it/web/guest/search_product?search=la+spada+selvaggia&gaq=la+spada+selvaggia
Pingback: Il trailer di Conan | Cinema Fantasy
Pingback: Anticipazioni e aspettative | Space of entropy