Se vi trovate a passare per l’Astigianistan…
Se vi trovate a passare per l’Astigianistan…
Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
24 Maggio 2011 alle 3:13 PM
Ottima idea, speriamo che si riesca a sensibilizzare abbastanza gente da non far fallire i referendum.
24 Maggio 2011 alle 3:21 PM
L’idea è quella – anche perché di acqua non parla nessuno.
Poi però si segnalano le preoccupazioni dgli agricoltori per la siccità.
Oltretutto, mi sono impegnato con il comune, che mi mette a disposizione un salone splendido, per mantenere il discorso il pù equilibrato possibile ma anche il più incisivo possibile.
Non sarà una seratina di propaganda elettorale, ma spero di stimolare la maggior parte dei presenti a pensare al problema.
Posterò poi un resoconto dell’avventura…
24 Maggio 2011 alle 3:26 PM
La sai come la penso con l’ACQUA… con la tua sensibilità farai molto bene:-)
24 Maggio 2011 alle 3:48 PM
Complimenti per l’iniziativa! Spero in un’adesione in massa. Di simili iniziative, visto il tema (che oltretutto vogliono far passare come vagamente politico), non ce ne sono mai abbastanza.
24 Maggio 2011 alle 4:35 PM
Complimenti anche da parte mia!
Mai arrendersi, anche quando la missione appare impossibile. Se riuscirai a sensibilizzare anche solo uno dei tuoi concittadini, avrai fatto un’ottimo servizio alla società.
24 Maggio 2011 alle 7:22 PM
Ben fatto!
24 Maggio 2011 alle 7:59 PM
Credo che a conferenze passate, metterò online le slide, come ho già fatto in passato…
24 Maggio 2011 alle 10:04 PM
Bravo! Noi facciamo volantinaggio al mercato e giriamo le frazioni – c’è tanta gente che dei referendum non sa nulla (o crede che siano stati annullati, etc.)
24 Maggio 2011 alle 10:16 PM
Oh, anche da queste parti è il regnodella confusione e del “tanto non ciriguarda”.
Se non fosse impossibile, direi che esiste una precisa volontà politica di mandare a gambe all’aria il referendoom.
25 Maggio 2011 alle 2:17 AM
Ottimo! Non posso venire, ma ti pensero’!
25 Maggio 2011 alle 5:13 PM
Peccato non essere da quelle parti. Spero ne parlerai comunque anche qui. Penso sia un tema di assoluta e primaria importanza.
25 Maggio 2011 alle 5:24 PM
Indubbiamente lo è.
Metterò giù volentieri un paio di post nel weekend.
31 Maggio 2011 alle 10:55 PM
Martedì 1 giugno era oggi o è domani? 😉
Pensa che mentre stavo pensando di organizzare un incontro sull’acqua nel mio comune (facendo venire qualcuno di serio) mi hanno invitato a parlare sabato prossimo in un comune limitrofo (in quanto attivista che ha seguito l’evoluzione delle leggi e referente territoriale del Forum dei Movimenti per l’Acqua)
31 Maggio 2011 alle 10:57 PM
Sì, c’è un errore… sai com’è in provincia 😛
In bocca al lupo per la tua presentazione.
Non aver paura di spaventarli.
Picchia duro.