Da dove cominciare?
Beh, circa un mesetto fa è uscito Il Crocevia del Mondo, primo esperimento del sottoscritto nel campo dell’editoria elettronica autogestita.
Non è andata poi male.
Un po’ di copie sono state vendute.
Ho ricevuto delle recensioni positive.
Ho persino ricevuto due mail di feedback (voi sapete chi siete – grazie!)
Con gli introiti mi sono concesso una ricca pizza margherita accompagnata da tre quarti di San Pellegrino frizzante.
Un successo, dal mio punto di vista.
Ed un gran divertimento.
E allora perché non rifarlo.
E quindi, ho avviato i lavori su un secondo volume.
Ma c’è un ma…
Io non posso trasformare strategie evolutive in una macchina promozionale – continuare a postare su quanto sono bravo e quanto sono belli i miei ebook.
Semplicemente sarebbe sbagliato.
Perciò, ho messo in piedi una vetrina apposta.
Qui segnalerò certamente le mie prossime uscite, come ho sempre fatto.
Ma per pavoneggiarmi e martellare il pubblico, ho messo in piedi un sito a parte.
E dovendo trovargli un nome, l’ho chiamato Lemuria Social Club.
Mi suonava bene.
Il fatto è, tuttavia, che mentre io me la ragionavo a questo modo, anche altri se la ragionavano uguale.
O molto simile.
Stanno per uscire altri saggi brevi di taglio divulgativo e genere avventuroso.
E mi fa molto piacere – perché si tratta di ciò che scrivo poiché mi piacerebbe leggerlo.
Per cui prossimamente il Lemuria Social Club (del quale rimango, nel bene e nel male, l’unico responsabile, nonostante possa contare su un paio di collaboratori di lusso), ospiterà anche altri ebook.
Altri brevi saggi sospesi fra il reale ed il romanzesco.
Altri agili volumetti del fantastico e del misterioso.
In questo modo, qui continueremo a chiacchierare del vento e della pioggia, come si suol dire.
Là invece ci pavoneggeremo.
Per cui, se vi gira, fateci un salto.
C’è poco da vedere, ci sono ancora scale ed impalcature, ma il sito è agibile.
Crescerà.
=-=-=-=-=
Powered by Blogilo
13 giugno 2011 alle 3:40 PM
Ottimo e bellissima grafica.
Benvenuto nel mondo di soldi, donne facili e soddisfazioni (soprattutto soddisfazioni) del self publishing!
13 giugno 2011 alle 3:52 PM
Ed eccoci qui!
Posso rendere noto la mia appartenenza al club, o va contro i giuramento segreto? 😉
Banner aggiunto, segnalazione in arrivo.
Buona fortuna a te, a noi tutti, e buon divertimento ai lettori!
13 giugno 2011 alle 4:51 PM
Tanto per farvi ridere – sto preparando le magliette e i cappellini del Lemuria Social Club.
Quest’estate faranno tendenza.
O magari la prossima…
13 giugno 2011 alle 4:56 PM
Che dire? avevo chiesto al pendolino (avete presente quella pietra puntuta che gira e gira e gira appesa ad un filo?) dove fossi nato, per così dire, la prima volta, e la risposta è stata proprio: a Lemuria. Se vi interessa vi dirò anche quando e tutto il resto. Ma solo sotto torura!
Auguri per l’ennesima avventura! (ma quante idee ci stanno sotto quel panama a colori della foto che mi hai mandato per le ‘interviste possibili’?)
Temistocle
13 giugno 2011 alle 5:12 PM
Ottimo, seguirò con interesse!
13 giugno 2011 alle 7:10 PM
Grandi, dateci dentro 😀
Secondo me Mana e McNab sono come il protagonista di Moon: hanno una stanza segreta piena di ennemila cloni, però attivi tutti assieme. Altrimenti non si spiega come facciano a tenere dietro a tutte le loro iniziative (una nuova tutti i giorni), a lavorare, a mangiare dormire e andar di corpo, a documentarsi e leggere, e a mantenere anche un pò di vita sociale.
Però più probabilmente nella dimensione in cui shifta casa tua all’approssimarsi dei corrieri il tempo scorre in maniera diversa.
Dev’essere così, non c’è altra spiegazione 🙂
13 giugno 2011 alle 7:30 PM
Davide e Alex, in bocca al lupo per la nuova iniziativa. 😉
E, sempre Davide, ho riscontrato qualche difficoltà nel commentare sul nuovo sito. In sostanza la grafica si sovrappone al plugin dei commenti nascondendo il campo dove inserire la parola di verifica e quello del tasto invio: http://i53.tinypic.com/20h0tpc.jpg
13 giugno 2011 alle 7:35 PM
@Hell
Era già accaduto in altri casi, ora vedo come risolvere.
Comunque noi due, i rispettivi blog dobbiamo guardarli ma non commentarli, evidentemente.
13 giugno 2011 alle 7:37 PM
Prova un po’ adesso…
13 giugno 2011 alle 7:42 PM
Ovviamente si tratta di droidi, non di cloni…
Bella iniziativa! Appena ho un secondo di tempo metto il banner nei miei blog, accanto a quello di “sito denuclearizzato”. Giallo e blu sai come stanno bene vicini??
IO VOGLIO LA MAGLIETTA!
DA DONNA TAGLIA M GRAZIE
13 giugno 2011 alle 7:47 PM
Le magliette sono disponibili, insieme a cappellini e tazze.
Scegliete il modello che preferite…
13 giugno 2011 alle 7:57 PM
Ottima cosa! 🙂
13 giugno 2011 alle 7:58 PM
Maglietta e tazza allora. Per l’entusiasmo ho messo subito il banner sfidando la cervicale che mi accoppa se sto troppe ore al pc..:! Messo nei 3 blog.
13 giugno 2011 alle 8:09 PM
Grazie per l’aiuto con la promozione!
13 giugno 2011 alle 8:22 PM
Come ho detto nel blog di Alex, complimenti! Sono temi interessanti, spero di leggere tanti agili volumetti! 😉
Ciao,
Gianluca
13 giugno 2011 alle 9:25 PM
@Sekhemty: io per esempio ho scelto di non andare più di corpo per risparmiare tempo 😉
13 giugno 2011 alle 9:27 PM
Cosa fai ricicli in energia alternativa?
Autocombustione delle scorie?
13 giugno 2011 alle 9:33 PM
Scrivo direttamente sedendo su una “comoda” 🙂
13 giugno 2011 alle 10:26 PM
Molto interessante! Ho aggiunto il nuovo blog al mio “blogroll” e mi sono iscritta in FB ^^
A presto e complimenti!
13 giugno 2011 alle 10:46 PM
Grazie (spero un giorno di meritarmeli, i complimenti…)
14 giugno 2011 alle 12:12 AM
Domani metto anch’io nel blogroll. Anzi se vi serve una mano sono qui.
Ah voglio la maglietta, DEVO AVERLA lol.
Taglia XL da uomo.
ICH BIN EIN LEMURIAN!!!!!!!!!!!!!!!
Come disse quel tale.