strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Le regole del gioco

5 commenti

Ci sono libriccini minuscoli che si scovano per caso e si rivelano dei piccoli gioielli.
Stavo facendo un giro in cerca di novità sulla frontiera afghana e sulle attività spionistiche che coinvolsero Gran Bretagna, Francia e Russia a cavallo fra ‘800 e ‘900.
Il Grande Gioco, come lo chiamava Kipling.
E invece sono incespicato su una cosa tanto improbabile quanto gustosa.

The Great Game – The Myths and Reality of Espionage, è un volumetto pubblicato da Vintage e scritto da Frederick P. Hitz, già uomo della CIA durante le amministrazioni Reagan e Bush (padre).

L’idea è semplice – ed è alla base di un corso tenuto da Hitz a Princeton.
Prendere i classici della letteratura spionistica (Le Carré, Graham Greene, ma anche i grandi vecchi Buchann, Childers e Kipling) e confrontare lo spionaggio romanzesco con casi documentati presi dalla storia dello spionaggio reale.
Il caso dei Cinque di Cambridge, il caso Aldrich Ames e altri capisaldi della storia della guerra fredda.
Scopo ultimo, determinare non tanto se la narrativa descriva modelli realistici, ma piuttosto se la realtà non risulti alla fine molto più romanzesca della narrativa.
Il che, alla fine, pare molto probabile.

Duecento pagine scritte in uno stile diretto e chiarissimo, zeppe di informazioni, dati storici, stralci di narrativa e tradecraft.
Si legge in due sere e fornisce infiniti spunti di riflessione, idee, e scoperte.
Bello.

E dire che io cercavo qualcosa sull’Afghanistan nell’800…

Autore: Davide Mana

Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.

5 thoughts on “Le regole del gioco

  1. La realtà supera spesso la fantasia, solo pochi privelagiati posseggono una fantasia tale da farci dire il contrario… Li chiamiamo geni. Poi ci sono i malati mentali, ma quelli sono un capitolo a parte

  2. Bello, è il genere di cose per cui perdo la testa facilmente. Grazie per la segnalazione.

  3. @Angelo
    Guardati attorno, che lo si trova abbastanza facilmente a prezzi ridicoli.

  4. immagino che tua abbia già Small Players of the Great Game: The settlement of Iran’s eastern borderlands and the creation of Afghanistan.

  5. Aha!
    Manca!
    Gli darò un’occhiata – grazie della segnalazione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.