Questo è un esperimento.
Il Crocevia del Mondo, edizione 2.0, resta la mia pubblicazione più popolare.
Esiste in formato epub.
Esiste in formato pdf.
E ne approfitto per ringraziare tutti coloro che lo hanno scaricato, e tutti coloro che hanno fornito un feedback, o pubblicato una recensione.
Ora, grazie ad una rapida conversione attraverso Calibre, Il Crocevia del Mondo è anche disponibile in formato mobi, leggibile sul vostro Kindle.
Come sempre, il libro è scaricabile gratuitamente, passando per Ubuntuone.
Come dicevo, si tratta di una conversione sperimentale.
Buona lettura!
Oh, e se per caso vi andasse di pagare un cappuccino all’autore, il pulsante delle donazioni è sempre disponibile.
7 ottobre 2012 alle 8:41 AM
sinceramente una conversione del genere te la sconsiglio in quanto porta vari problemi fra i quali lo sputtanamento dei font usati ed errori vari nel testo riportato, almeno questo avveniva fino dicembre quando ho chiuso la pyra edizioni.
per cercare di ottenere il risultato migliore il file di partenza deve essere un html, oppure usi un altro programma che si chiama kindlegen (sempre con il file html di partenza) questo è più macchinoso da usare ma a mio avviso si ottengono risultati migliori.
per ulteriori dettagli devo chiedere al mio impaginatore di fiducia! ^^
7 ottobre 2012 alle 12:45 PM
o.t. volevo fare la donazione ( 12 euro, l’abbonamento a strategieevolutive…) ma sembra che paypal non accetti pagamenti provenienti dal Giappone. C’è qualche altro modo? Hai una wishlist?
7 ottobre 2012 alle 12:49 PM
La mia wishlist su Amazon.com non è pubblica (non so come renderla tale 😦 )…
Curiosa questa faccenda del Giappone.
Per ora non farti problemi, e buona lettura.
7 ottobre 2012 alle 12:56 PM
ci tengo, dopo le banalitá lette nei giorni passati volevo fare qualcosa di tangibile che sia anche una presa di posizione….
7 ottobre 2012 alle 12:59 PM
Sto cercando il modo per rendere pubblica la mia wishlist su amazon.com
Appena accadrà, sarai il primo a saperlo 😉
7 ottobre 2012 alle 1:20 PM
MatteoB, con un piccolo aiuto da parte dei miei amici, il tuo desiderio è stato esaudito – c’è un bottone qui a destra.
7 ottobre 2012 alle 2:13 PM
grazie
7 ottobre 2012 alle 2:38 PM
Figurati!
È interessante notare che Amazon.it possiede la funzione wishlist, ma non permette a terzi di acquistare su una wishlist… perciò me la faccio e me la uso, ma nessun’altro può usarla.
Al contempo, mi dici che il Giappone rifiuta PayPal…
Alla faccia della globalizzazione (per dire banalità).
7 ottobre 2012 alle 9:14 PM
copio l’idea di @matteoB e mi abbono anch’io (senza l’impedimento giapponese)
13 ottobre 2012 alle 9:44 AM
Mi accodo all’abbonamento, grazie di tutto!
13 ottobre 2012 alle 4:22 PM
Grazie, Quiller!
Pingback: Tre agili volumetti | Trasmutazioni