Doppio spettacolo.
Nella lezione 26, impariamo a esprimer e desideri e condizioni.
Per dire voglio…, si trasforma il verbo in masu, facendolo diventare in -tai desu.
Ringo o tabemasu. Mangio la mela.
Ringo ga tabetai desu. Voglio mangiare la mela.
Ma anche, Ringo ga tabetaku nai desu – Non voglio mangiare la mela.
Oppure, Ringo ga tabetakatta desu – volevo mangiare la mela.
O, volendo buttarla sul biblico, Ringo ga tabetaku nakatta desu.
Non volevo mangiare la mela.
E poi, nella lezione 27, le cose si fanno veramente complicate – e ci occupiamo di proposizioni relative.
Se metto un -tai in coda a un verbo, questo assume il significato di ciò che voglio/vorrei…
Tabetai ringo – la mela che voglio mangiare.
Che pare semplice, ma diventa molto confuso nelle frasi più lunghe e complesse: Boku wa tabetai kudamono o kaimasu, Compro la frutta che voglio mangiare.
E poiché il tempo è poco, e la lingua complessa, chiudiamo con gli aggettivi in -i e in -na, al passato.
Whew.