No, non leggerò il tuo ebook, e questi sono i motivi…
- Non leggerò il tuo ebook perché, se è a pagamento, costa troppo caro,
- … se è gratis, vuol dire che non vale nulla (ma comunque l’ho scaricato uguale).
- Non leggerò il tuo ebook perché è in un formato che il mio ereader vintage non legge.
- Non leggerò il tuo ebook perché preferisco aspettare che esca il prossimo.
- Non leggerò il tuo ebook perché leggere a schermo mi stanca.
- Non leggerò il tuo ebook perché non mi piace la copertina.
- NOn leggerò il tuo ebook perché mi aspettavo che me ne regalassi una copia.
- Non leggerò il tuo ebook perché non sapevo che fosse uscito.
- Non leggerò il tuo ebook perché se l’avessi scritto io l’avrei scritto meglio.
- Non leggerò il tuo ebook perché io boicotto Amazon.
- Non leggerò il tuo ebook perché vuoi mettere Vonnegut?
- Non leggerò il tuo ebook perché gli autori indipendenti pubblicano solo porcherie,
- … e se il tuo libro valesse davvero qualcosa un editore vero disposto a pagarti per pubblicarlo l’avresti trovato.
- Non leggerò il tuo ebook perché non ti ho mica chiesto io di scriverlo.
- Non leggerò il tuo ebook perché leggendolo non farei punti con quelli giusti.
- Non leggerò il tuo ebook perché io amo l’odore della carta.
- Non leggerò il tuo ebook perché sei un sinistronzo.
- Non leggerò il tuo ebook perché tu non hai letto il mio.
- Non leggerò il tuo ebook perché ho una lunga lista di lettura di libri che non intendo leggere.
- Non leggerò il tuo ebook perché ho cose più importanti da fare.
- E soprattutto, non leggerò il tuo ebook perché odio l’idea che tu l’abbia scritto e pubblicato e possa ricavarne una minima soddisfazione.
Detto ciò, se voleste leggere un ebook, potreste dare un’occhiata ad Avventurieri sul Crocevia del Mondo – l’ebook che vanta milioni di altezzosi non-lettori.
Annunci
31 luglio 2013 alle 7:35 AM
Essenzialmente un popolo di tirchi e invidiosi? Probabile, o perlomeno possibile.
31 luglio 2013 alle 8:30 AM
ripeto anche qui la scusa da oscar: “vedo se riesco a leggere il tuo ebook, che sai, sta nevicando e con la neve, il dentista e queste cose qui…” (Materializzazione mentale di Belushi e le sue cavallette)
31 luglio 2013 alle 9:53 AM
Ma sono “giustificazioni” che ti hanno scritto, o tue supposizioni sul perchè molto non vogliono leggerlo ?
31 luglio 2013 alle 9:56 AM
Non necessariamente a me, ma sono tutte documentate.
Tranne l’ultima, che è una mia estrapolazione.
31 luglio 2013 alle 12:11 PM
guarda,appena compro il kindle ti prometto che lo prendo.
si sa mai che ci sia qualcosa da imparare.
🙂
31 luglio 2013 alle 1:06 PM
Ci manca: “Non leggerò il tuo ebook perché non posso comprarlo dato che non ho una carta di credito/debito/postepay. Ma appena ne avrò una…”
31 luglio 2013 alle 1:40 PM
L’odore della carta è una delle più grandi leggende metropolitane del nostro tempo. Ma poi chi hai mai visto qualcuno annusare i libri in libreria?? 😛
31 luglio 2013 alle 2:01 PM
Considerando che le moderne rilegature sono termosaldate in poliuretano, il profumo dei libri è cancerogeno.
31 luglio 2013 alle 4:51 PM
Boh. Io lo sto leggendo, è anche bello… Sono io che sbaglio? 🙂
31 luglio 2013 alle 5:07 PM
No, ma… Vonnegut?
31 luglio 2013 alle 5:41 PM
Eh, beh… almeno, se mi devono disprezzare, che mi disprezzino perché non sono all’altezza di un genio come Vonnegut.
1 agosto 2013 alle 3:24 AM
Non amo molto questi post auto-promozionali, però il blog è tuo ed è giusto che ci metta quel che ti pare. Detto ciò debbo confessare che mi hai dato l’idea per un nuovo post, grazie! 😀
Nella lista manca quella che è la mia motivazione e credo quella della maggioranza delle persone: “perché non m’interessa!”
@ Holden: io annuso i libri, da 20 anni… E quel profumo è ineguagliabile! 😀
1 agosto 2013 alle 11:08 AM
LordDunsany, dovresti provare a leggerli.
È molto meglio che annusarli.
😀
1 agosto 2013 alle 3:45 PM
Lord Dunsany, prova a sniffare la colla, dicono che faccia miracoli, a livello di dipendenze chimiche.
1 agosto 2013 alle 7:56 PM
Personalmente scarico gli ebook solo se ho voglia di leggerli, se no non faccio neppure la fatica 🙂 e dei 4 che ho letto / sto leggendo due sono di Davide.
Il vero problema che ultimamente sto notando è che mentre è semplice iniziare a leggere un libro, riuscire a finirlo per me sta diventando un’impresa…
1 agosto 2013 alle 11:44 PM
Davide, vorrei, ma io non leggo ebook perchè sono occupato a sniffare libri di carta.
2 agosto 2013 alle 8:05 PM
@ Signora Carlotta: non vedo il perché di questo suo messaggio scortese, quando io non lo sono stato. Comunque credo che abbia rivolto l’invito alla persona sbagliata!
Fa parte del mio lavoro leggere libri… 😉 Ergo, tra me e lei, credo sia lei ad essere in debito di letture… 😀
PS: grazie McNabb, ottimo consiglio… 😛 T’invito la prima volta che capiterà, visto che pari esperto… 😉
2 agosto 2013 alle 9:21 PM
Perdonali, LordDunsany.
Probabilmente, quando mi hai garantito il diritto di poter scrivere ciò che mi pare sul mio blog, hanno pensato di poter fare altrettanto.
Scordandosi che questo è il mio blog.
2 agosto 2013 alle 9:30 PM
Per certi uomini è sempre solo una questione di numeri, vero? 😀
Però adoro l’idea di darmi del lei prima di diventare aggressivo – è un tale delizioso sintomo di inadeguatezza 😉
[Sì, lo so, lo so, Dave – ora smetto oppure mi banni. Smetto. Visto? Niente vittime.]
2 agosto 2013 alle 9:36 PM
Dunsany, quando vuoi.
Porto degli amici, quelli che la colla la vendono.
E comunque è McNab con una “B”. Però ti perdono. Per questa volta.
3 agosto 2013 alle 1:10 PM
Io il tuo ebook l’ho letto. E mi è anche piaciuto molto. E ne ho anche scritto (http://allsho.wordpress.com/2013/07/30/letture-estive-2013-2/). Complimenti. Resto in attesa di nuove imprese letterarie. 🙂
3 agosto 2013 alle 1:42 PM
Grazie, Allsho – per la lettura, e per la recensione.
🙂
10 agosto 2013 alle 12:29 AM
Scusami molto per l’off-topic, ma vista l’impossibilità di contattarla (non ho facebook / nessuno degli account indispensabili per scrivere nel suo blog / enormi problemi con Pc su blog come il suo), vorrei, per cortesia, chiederti se fosse possibile avere una mail della la signora Carlotta Sabatini. Grazie
PS: non era proprio mia intennzione dare alcun permesso a nessuno, Mi pareva una specifica corretta per non far pensare che la mia prima frase fosse irriverente.
10 agosto 2013 alle 1:40 AM
Mi dispiace, LordDunsany, ma come puoi ben immaginare io non posso divulgare indirizzi mail o altro dei miei commentatori.
Sarebbe estremamente scorretto.
10 agosto 2013 alle 6:54 PM
LordDunsany, non c’è alcun problema se vuoi dirmi qualcosa, a farlo anche qui in pubblico, credo.
Siamo fra persone civili.
E smettila di darmi della signora … quella è mia madre 😉