E così è fuori.
Il nuovo ebook si intitola Bride of the Swamp God, ed è il primo in quella che spero diventi una serie.
È il 276 dopo Cristo, nella provincia romana d’Egitto.
E in una notte d’estate, le stelle sono al posto giusto.
Nelle paludi del delta del Nilo, nel suo tempio sepolto, dopo strani eoni il dormiente Isfet sta per svegliarsi.
Giovane e ambiziosa, l’egiziana Amunet è qui per diventare la Sposa del Dio.
Ma non è la sola, a discendere nei tetri meandri del tempio sotterraneo: sono in molti a voler imbrigliare il potere del Tentacolato Isfet per i propri scopi.
Sesto Cornelio Aculeo, centurione della Seconda Legione Traiana, non è uno di loro.
Lui ha un semplice problema, con una semplice soluzione.
Ma prima che sorga il sole, Isfet incontrerà la sua Sposa – e i problemi di Aculeo & Amunet diventeranno molto complicati.
Si tratta di sword & sorcery, fatta alla vecchia maniera.
Una di quelle storie che hanno un tentacolo artigliato in copertina.
Un po’ di azione muscolare, un po’ di orrore lovecraftiano, un po’ di ribalderia – ma non tanta.
L’idea è quella di costruire dei buoni personaggi, cacciarli in situazioni orribili, e guardare come ne escono – se riescono ad uscirne.
Il formato è quello della novelette – più di 7500 parole, meno di 17.500.
Categoria poco praticata e che fatica a trovare posto in una rivista, ma che pare perfetto per gli ebook.
Una nota di colore.
I due protagonisti della storia, Aculeo & Amunet, potrebbero essere familiari ai frequentatori assidui di questo blog – comparvero infatti qui, su strategie evolutive, molto tempo fa, durante una serie di post sulla scrittura come truffa.
C’è voluto del tempo, ma finalmente ora possono vedere un po’ d’azione.
Ho sempre immaginato Aculeo & Amunet come personaggi seriali.
Ora c’è una nuova storia delineata che attende di essere scritta, e due altre appena abbozzate.
Ma come dicevo ieri, produrre una di queste storie richiede un sacco di lavoro, e coinvolge un sacco di persone.
L’ebook è disponibile su tutti i negozi Amazon, in formato Kindle DRM-free, al prezzo vertiginoso di 1.14 euro*.
Il feedback come sempre è molto gradito.
E una recensione su Amazon o su Goodreads non ci farebbe schifo.
——————————————————————————————————
* Chi non possiede un kindle, può avvalersi sdi una delle molte App per leggerlo su PC o su tablet.
O può convertirlo comidamente con Calibre.
25 settembre 2013 alle 12:33 AM
Grazie babbo Mana, prendo al volo!
25 settembre 2013 alle 12:35 AM
Buona lettura!
(è la prima volta che mi viene attribuito l’appellativo di “babbo”… spero in senso positivo 😀 )
25 settembre 2013 alle 12:45 AM
Preso!
Adoro le novelette perchè riesco a bermele in un sol giorno!
Pensa te che stavo andando a dormire…una sbirciata gliela do subito! Speriamo di non farci su la nottata…
Sono troppo curiosa! 😀
Grazie!
(apprezzatissima la storia del DRM-free) 🙂
25 settembre 2013 alle 8:07 AM
Preso.
25 settembre 2013 alle 10:57 AM
Preso e letto, lascerò rece appena posso.
25 settembre 2013 alle 11:00 AM
Grazie!
25 settembre 2013 alle 11:40 AM
io intanto l’ho aggiunto a goodreads assieme alla misura del tempo geologico, e messo in lista di lettura. le recensioni e i commenti li rimando a quando li avrò letti, spero presto.
25 settembre 2013 alle 11:52 AM
Grazie!
25 settembre 2013 alle 12:25 PM
Assolutamente positivo!
E’ come “Papà Castoro, raccontaci una storia!” 😀
25 settembre 2013 alle 1:46 PM
In bocca al lupo per questa nuova pubblicazione!
25 settembre 2013 alle 1:59 PM
Grazie!
25 settembre 2013 alle 2:26 PM
Preso! Egiziani, adoro *_* grazie
25 settembre 2013 alle 6:51 PM
Darò anche il mio contributo… 🙂
25 settembre 2013 alle 10:19 PM
Maledetto!
Hai sulla coscienza una mia ora di sonno in meno. 😀
Sono stata più stonata del solito oggi…però è stato davvero un gran divertimento!
Esattamente la storia di cui avevo bisogno ieri sera.
Grazie!
(ho lasciato la recensione con l’account di mio marito…SdP)
25 settembre 2013 alle 10:22 PM
Grazie!
Mi fa piacere che ti sia piaciuta, e che sia arrivata al momento giusto!
Pingback: La forma delle cose a venire | strategie evolutive
Pingback: Bride of the Swamp God (Aculeo & Amunet) – recensione | Iho's Chronicles
Pingback: Aculeo e Amunet | Trasmutazioni
Pingback: Italia doppelganger di Alessandro Girola | Iho's Chronicles
Pingback: Lair of the White Ape (Aculeo & Amunet) – recensione | Iho's Chronicles