Si avvicina Halloween, perché non suggerire qualche buona lettura orrifica e interessante per quest’occasione?
Quattro libri, uno alla settimana mentre la Notte delle Streghe si avvicina.
Ho parlato in passato di David Drake, decano della fantascienza militare, pilastro dell’indipendente Baen Books, storico, autore che in tanti anni non mi ha mai rifilato un bidone.
Old Nathan è un titolo apparentemente atipico – un colonial gothic, lo chiamerebbero oggi, dichiaratamente ispirato all’opera del grande Manly Wade Wellman.
Ma non dimentichiamoci che Drake esordì come autore lovecraftiano, ed ha una lunga frequentazione della narrativa sovrannaturale e del fantasy. Semplicemente, è diventato famoso per altro.
Di cosa parla, Old Nathan?
Sono passati alcuni anni dalla Guerra d’Indipendenza americana. Gli Stati Uniti sono ancora una striscia di fragile civiltà sul margine di un continente sconosciuto. E nei boschi, fra i campi e le colline, si agitano creature oscure.
Old Nathan è la persona da chiamare quando l’oscurità si avvicina troppo.
Dicono che abbia venduto l’anima al diavolo, Nathan, e che sappia parlare con gli animali.
Che veda i fantasmi e conversi son gli spiriti naturali.
È strano, Nathan.
È un cunning man, una sorta di fattucchiere.
È avido – i suoi servizi vi costeranno cari.
Ma nessuno ha mai detto che debba esservi simpatico.
Il volume Baen – con una splendida copertina di Elmore – raccoglie 5 storie concatenate che vedono lo strano praticone di Drake alle prese con minacce sovrannaturali insolite e crudeli.
Non è propriamente horror, non è propriamente fantasy.
È una narrativa nostalgica e inquietante, adattissima all’autunno che avanza.
Ah, già – e c’è di più.
Lo potete trovare gratis su Kindle, e sulla Baen Free Library.
Buona lettura.
Related articles
- Master of the Cauldron, by David Drake (fistfulofwits.com)
2 ottobre 2013 alle 2:35 PM
Interessante e particolare.
Segno, che ora ho una lista di arretrati lunghissima
Il bello degli ebook è che non vanno fuoricatalogo…
2 ottobre 2013 alle 4:41 PM
Che idea carina!
Un titolo a settimana aspettando Halloween…
Intanto annoto questo che suona molto speciale.
Grazie! 😀
2 ottobre 2013 alle 8:58 PM
Ma il Manly di Manly Wade Wellman è un nome proprio o un soprannome?
3 ottobre 2013 alle 12:24 AM
È un nome proprio – e sì, è impegnativo 😉
2 ottobre 2013 alle 10:43 PM
E che ne dite de “La Bambina dei sogni”?
Thriller scaricabile gratis qui http://sites.google.com/site/menzingerbooks/home/download-la-bambina-dei-sogni
3 ottobre 2013 alle 12:27 AM
Carlo Menzinger – primo e ultimo avviso: non è mia abitudine cancellare i commenti dei miei commentatori, ma gradirei che prima di spammarmi un link venisse fornito qualche commento pertinente e on-topic, utile a portare avanti la discussione.
Future incontinenze verranno eliminate.
3 ottobre 2013 alle 11:26 PM
Trattandosi di incubi, mi pareva abbastanza Halloween!
3 ottobre 2013 alle 11:52 AM
Gran nome. Ce lo vedo benissimo come nome di wrestler vecchio stile.
Pingback: Giocare ad Halloween: Non Andare nel Bosco d’Inverno | strategie evolutive