Le urla di quella sera si persero nella campagna, coperte dai motori degli automi e dai canti degli uomini ignari, che continuavano a lavorare mentre le loro famiglie venivano convertite e divorate.
Roba tosta.
A differenza dei due libri visti nelle settimane precedenti, l’ebook del quale parlo oggi non è disponibile gratuitamente, ed è scritto da un italiano.
E con questo, abbiamo ridotto drasticamente il numero dei potenziali lettori.
Da una parte, la magia della parola Gratis rimane imbattibile, e dall’altra è noto che gli appassionati di genere in Italia non amano le opere dei propri connazionali, a meno che non si nascondano dietro a pseudonimi fasulli.
Ed è un peccato, davvero un peccato, che la psicologia da lemming del lettore medio possa portarlo a scansare questo titolo, perché Doppia D 1: Ignizione, di Marco Siena, è un un ottimo romanzo*.
Ben scritto, divertente, con dei protagonisti ben delineati.
C’è una solida trama, ci sono misteri ed intrighi, c’è una caccia a qualcosa di orribile, ed insolito, e malvagio.
È una strana miscela – c’è una solida, preponderante componente horror (per questo ne parliamo ora), c’è una componente vagamente steampunk in sottofondo, ma non lo steampunk ormai codificato e “da cosplayer” che pare destinato a inflazionarci. È sottile, elegante, suggerito e mai sbattuto in faccia al lettore.
È originale, è scritto “all’americana” ma rimane italiano per sensibilità e intelligenza.
Ignizione è il segnale che qualcosa di diverso e originale si può fare anche in Italia.
E al momento Marco sta cercando di esportarlo anche nelle terre anglofone – un progetto ambizioso.
Ignizione è il primo volume di una trilogia, la trilogia Doppia D, e sarà certamente interessante esplorare i futuri sviluppi dell’universo creato da Marco Siena.
Ma per intanto, questo è l’ebook da comperare per una lettura avere qualche sano e onesto brivido nelle sere che conducono alla Notte delle Streghe.
Consigliatissimo.
Non ve ne pentirete**.
Oh, già, e se sarete veloci, potreste anche averlo gratis – questo post va online alle 5 del mattino, e di sicuro fino alle 9 Ignizione sarà disponibile gratuitamente.
E poi, a seconda di quanto saranno efficienti i server di Amazon, potreste riuscire a scaricarlo gratis anche alle 10, forse persino alle 11.
Poi vi toccherà scucire.
Ma perché aspettare?
—————————
* Sì, Marco Siena è un mio amico.
Fatemi causa.
** E mi risulta che sia anche imminente l’uscita dell’edizione cartacea – che vale la pena anche solo per la splendida copertina.
17 ottobre 2013 alle 7:24 AM
Grazie Davide. Hai sottolineato una cosa a cui tenevo: la componente horror che è l’ingrediente principale. Lo steampunk è giusto una nota di colore per l’ambientazione.
17 ottobre 2013 alle 2:28 PM
Bravo Davide, amo molto questo tipo di segnalazioni.
17 ottobre 2013 alle 2:32 PM
Faremo causa, faremo causa, anche e sopratutto per la splendida copertina 🙂
17 ottobre 2013 alle 2:48 PM
E’ la prossima mia voce in lista di lettura (sicché vuol dire che inizierò a leggerlo nel week end!)
17 ottobre 2013 alle 3:36 PM
Migliore di tanta roba che si autodefinisce steampunk, nonostante come abbiate detto poco sopra, è solo una “nota di colore”.