Oggi, un infografico che si riferisce alla situazione americana dei blogger.
Seguirà dibattito.
Oggi, un infografico che si riferisce alla situazione americana dei blogger.
Seguirà dibattito.
Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
13 gennaio 2014 alle 2:48 PM
Il sistema fiscal Americano e’ preciso ed efficiente.
efficiente: due settimane dopo la dichiarazione delle tasse, se devi avere un rimborso, I soldi sono sul tuo conto.
preciso: se chiedi delle detrazioni limite, nel giro di un anno ti verranno chiesti ulteriori documenti per provare che ne avevi diritto.
In un lavoro che sia effettuabile da casa (come gestire un blog), e’ possibile creare una societa’ di una persona, in modo da intestare la casa alla societa’, che viene quindi considerate ufficio e detrarre non solo I costi di elettricita’ riscaldamento etc, ma anche le ristrutturazioni inerenti l’immobile (cioe’ non il cambio di lavatrice, ma la ritinteggiatura si’ per esempio).
In aggiunta, se non si e’ in una situazione complicate (redditi multipli, con diverse categorie di reddito) ma solo un tipo di reddito, il modulo tasse si compila in un pomeriggio senza il support di nessuno.
13 gennaio 2014 alle 3:14 PM
Pare incredibile, vero?
E francamente, ben vengano i controlli sulle detrazioni – se ci sono le detrazioni!
E poi dicono “snellire il sistema”… 😦