È con malcelato piacere che annuncio l’uscita di Lair of the White Ape, il secondo ebook della serie dedicata alle avventure di Aculeo & Amunet.
La nuova storia è una novelette da poco più di 10.000 parole, in inglese, che si vende per poco più di un euro – sì, voglio arricchirmi alle vostre spalle.
Come tutti i titoli della serie, si tratta di uno stand-alone – potete leggerlo senza problemi anche se vi siete persi il primo. O potete prima leggere il primo epoi leggere questo.
O viceversa, se questo dovesse piacervi, potrete leggere il primo senza particolari problemi – e scoprire come sia partita l’intera vicenda.
La mia escursione nel campo della sword & sorcery sta prendendo una piega quantomai classica – il che non è che mi dispiaccia.
Il piano originale era di scrivere le storie dedicate ai miei due “eroi” (le virgolette sono d’obbligo) in maniera più o meno cronologica.
Al primo, Bride of the Swamp God, avrebbe dovuto fare seguito Hand of Isfet, che si svolge circa due settimane dopo il precedente.
Ma c’è questa strana faccenda, per cui gli episodi dell’esistenza dei miei protagonisti mi vengono meglio fuori sequenza.
D’altra parte lavorava così Robert E. Howard, lavorava così Fritz Leiber, lavorava così Karl Edward Wagner, lavorano ancora così Michael Moorcock e Glen Cook.
Direi che mi posso adattare.
Scrivere le storie fuori sequenza mi ha aiutato soprattutto a superare il panico da secondo volume.
Bride è andato molto bene – e l’interazione e il feedback dei lettori hanno fornito un sacco di materiale sul quale lavorare.
Ma il successo di Bride ha anche reso il lavoro sul secondo titolo della serie quantomai complicato.
Perché allora non saltare il capitolo problematico, e passare direttamente al successivo?
Lair of the White Ape si svolge perciò circa quindici mesi dopo Bride of the Swamp God, e sposta l’azione dal Mediterraneo al Caucaso.
I protagonisti sono quindi più vecchi, leggermente più affiatati, e marginalmente più saggi.
Per il resto, strane rovine, mostruose creature, vecchi e nuovi nemici.
Riusciranno i nostri eroi…?
Sapete come funziona.
Ringrazio come sempre i miei beta reader e i miei editor per l’aiuto nel mettere in carreggiata questo nuovo ebook – e spero che i lettori saranno felici di ritrovare i miei vecchi personaggi.
Nei prossimi giorni ci sarà un po’ di promozione spinta, per cui spero nessuno si scandalizzi eccessivamente – cercheremo di essere il meno invasivi possibile.
Ho anche in mente un paio di cose diverse dal solito.
Frattanto, il lavoro prosegue su una manciata di altri racconti della serie – incluso l’ormai fantomatico Hand of Isfet.
Insomma, ci saranno futuri sviluppi.
Ma per intanto, buona lettura.
20 gennaio 2014 alle 8:06 AM
Ottimo! E io sarò qui, nei prossimi giorni, ad osservare la promozione con la soddisfazione e l’aria di saggia condiscendenza di chi, l’ebook, l’ha già comprato. 😀
Lo aspettavo… E in barba ad ogni coda di lettura, oggi lo leggerò!
20 gennaio 2014 alle 11:19 AM
preso, lo leggo in settimana!
26 gennaio 2014 alle 9:29 PM
Ehilà! Letto, apprezzato molto e recensito su Amazon! ^_^
Ora però vorrei segnalare una cosa, e non so bene dove farlo… Quindi uso questo post: anche in questo secondo ebook c’è il problemino del primo: il kindle lo riconosce come ebook in italiano, quindi il dizionario non trova le parole che, ovviamente, sono inglesi. 😀
Io ho corretto il problema nel mio piccolo con una importazione in Calibre e una modifica dei metadati… Volevo segnalarlo, ché mi sembrava utile!
27 gennaio 2014 alle 12:41 AM
È semplicemente perché, avendo imparato il trucco, mi sono scordato di applicarlo 😦
Grazie della segnalazione.
Provvederò a correggere.
E grazie della recensione!
Pingback: Lair of the White Ape (Aculeo & Amunet) – recensione | Iho's Chronicles