Correlati
Autore: Davide Mana
Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.
Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
3 febbraio 2016 alle 10:01 PM
Sommo speaks!
In effetti, non più tardi di stamattina cercavo di aggirare il prezzo piuttosto alto di un testo (40 euro) scavando nel deepweb. L’accessibilità pressoché totale ai contenuti – siano essi facezie o dati certi – ci ha reso tutti una manica di trappani scrocconi.
3 febbraio 2016 alle 10:40 PM
L’occasione… e tutto quel genere di cose.
4 febbraio 2016 alle 3:01 PM
Ma neanche proprio ladri, é più una questione di priorità (in cui qualsivoglia lavoro “creativo” non rientra). Magari passi per la cover con le orecchie di coniglio, ma per “una cosa da leggere”… C’è però anche la lancia da spezzare in favore dello scettico ad un potenziale clickbait o abbonamenti alla fuffa, lancia ridotta a misero stecchino se lo scettico é talmente idiota da non riconoscere la differenza.
4 febbraio 2016 alle 3:39 PM
Di ottimi motivi ce ne sono in quantità.
Il punto è che non si vuole pagare, al limite si fa senza. O ci si accontenta di qualunque spurgo di fogna, “tanto è gratis”, “tanto è fantasy”, “tanto per me è solo un passatempo quando cazzeggio”, “tanto…”
4 febbraio 2016 alle 3:50 PM
Il divertente viene su quando si allarga il cerchio: tanto c’è la banca online, tanto il caffè posso anche prenderlo a casa, tanto quella cosa lì posso anche aggiustarla da solo eccetera.
Forconi e torce ovunque.