Allora, questa è una faccenda un po’ speciale, quindi mi prendo un minimo di spazio per cercare di inquadrarla.
Il mondo del gioco di ruolo, specie nel nostro paese, è ancora caratterizzato da tanti autori-artigiani che creano i propri giochi più per amore dell’avventura che non per le montagne di dobloni d’oro che questa attività permette di accumulare.
Esistono infiniti giochi indie, infiniti sistemi di regole.
Antiche Leggende è uno di questi sistemi, e si rifà… beh, che diavolo, date un’occhiata alla copertina e capirete benissimo da dove viene, e dove vuole andare.
E vorrete dargli un’occhiata.
È il genere di gioco che si mette in piedi in un amen, che è perfetto per dei principianti ma che funziona benissimo con dei giocatori veterani e che è divertente.
Antiche Leggende è opera di Carlo “Glunky” Barletta col favoreggiamento di Brutaka Press, ovvero: Andrea Paoletti, Fabrizio Greco, Federico “Kalle” Callegaro, Francesco “Jezz” Citarella, Francesco Gavioli, Giovanna Rallo, Luca Piasentin, Roberto Cucinotta.
Potete trovare schede, manuali e avventure di Antiche Leggende QUI.
Ora, veniamo alle cose speciali…
Alcune settimane addietro sono stato contattato dal solito Mauro Longo1 per partecipare ad una iniziativa indipendente e avventurosa2: mettere insieme una campagna fantasy “alla vecchia maniera” per Antiche Leggende come segno di apprezzamento per Carlo Barletta e per il suo gioco.
Carlo mi dicono sta passando un momentaccio – una situazione che posso capire, e in cui fa piacere sapere che ci sono dei forsenn… ehm, degli amici che fanno il tifo per te.
E poi… scrivere un’avventura per una campagna in cui compaiono lavori di Davide Alberici, Giancarlo Borracci, Tito Leati, Mauro Longo, Fabio Milito Pagliara, Andrea Tupac Mollica, Danilo Moretti, Moreno Pedrinzani, Giuseppe Rotondo, Andrea Sfiligoi, Adriano Siesser e Yuri Zanelli?
Dove devo firmare?
E così lo abbiamo fatto.
Il volume si intitola Missione per un Amico.
È un fascicolo in formato A4 di 48 pagine, b/n e con copertina a colori.
Come potete vedere qui sopra e qui sotto, si tratta di un prodotto di qualità professionale. L’immagine di copertina è di Alberto Dal Lago, che ha voluto partecipare al progetto a titolo gratuito. Produzione e logistica sono di La Terra dei Giochi. Tutte le mappe utilizzate sono opera di Dyson Logos.
E ora viene il bello – ne esistono solo 50 copie.
Contatele, cinquanta.
E non hanno prezzo.
Nel senso che verranno regalate ai primi 50 fortunati che acquisteranno una copia in cartaceo di Antiche Legende presso La Terra dei Giochi, negozio partner del progetto, a Lucca Comics & Games 2017 o in seguito, fino a esaurimento scorte.
Quindi se siete a Lucca, fate un giro dalle parti de La Terra dei Giochi.
Chiedete di Antiche Leggende, e di Missione per un Amico.
Non ve ne pentirete.
26 ottobre 2017 alle 7:07 PM
Felicissimo di aver partecipato a questa impresa 🙂
26 ottobre 2017 alle 8:21 PM
È stato divertente.
Ora spargiamo la voce.
26 ottobre 2017 alle 9:17 PM
La lista di cose interessanti da fare a Lucca si allunga! Farò sicuramente un salto allo stand, sperando che l’iniziativa non abbia avuto troppo successo e siano rimaste delle copie anche domenica : – )
26 ottobre 2017 alle 10:28 PM
Buona caccia 🙂
9 novembre 2017 alle 8:32 PM
Ciao a tutti, sono Carlo “Glunky” Barletta e colgo l’occasione per ringraziare Davide Mana e tutto il team di Missione per un Amico. Ma come avete fatto? …In così poco tempo poi! Siete dei grandi e la mia gioia per tutto ciò è per me il migliore dei successi possibili.
9 novembre 2017 alle 8:40 PM
Grazie a nome di tutti.
Io sono solo un piccolo ingranaggio nel meccanismo 😉