Tornati da Lucca?
Che ne direste di partecipare ad un’altra convention questa settimana?
La Aethercon è la più grande convention virtuale di giochi di ruolo al mondo, e nel weekend fra Venerdì 10 e Domenica 12Novembre offrirà una quantità di partite dimostrative, gare di speed-painting di miniature, tavole rotonde e incontri con gli editori, negozi e bancarelle.
Tutto online, usando Hangouts o Skype.
Tutto gratis (tranne la mercanzia nell’area venditori).
E ci saranno anche GGStudio e Savage Worlds Italia.
Ci sarò anch’io, e ci sarà Hope & Glory.
Si comincia Venerdì 10, alle 4 del pomeriggio EST (che sarebbero le dieci di sera qui da noi) con una intervista a Gionata dal Farra, master and commander di GGStudio, e al sottoscritto.
Sabato 11, alle 2 del pomeriggio EST (vale a dire alle otto di sera qui da noi) mastererò una partita dimostrativa di Hope & Glory, l’ambientazione steampunk per Savage Worlds alla quale ho lavorato con l’amico Umberto Pignatelli.
L’avventura si intitola Weekend in Shimla, e verrà anche rigiocata alle 9 del mattino EDT (alle tre del pomeriggio qui da noi), di Domenica 12.
Fra le due partite dimostrative, a mezzogiorno di Sabato in America, che sarebbero le sei di sera qui da noi, parteciperò a una tavola rotonda sulla gestione dei giochi “sandbox”, in compagnia di alcuni altri game designer.
Come fare per essere parte di tutto ciò?
Semplice.
QUI trovate l’elenco di TUTTI gli eventi in programma.
Selezionate l’evento che vi interessa (oltre ai miei, ce ne sono di fantastici), e prenotate un posto – c’è un semplice sistema di biglietteria elettronica.
Primo arrivato, primo servito.
Ci sono fino a sei posti al tavolo da gioco per Weekend in Shimla.
7 novembre 2017 alle 6:36 PM
Di ritorno da Lucca (con molta acqua 🙂 ) la cosa sembra molto interessante e succosa! Purtroppo, visto anche il fuso orario, mi sembra un evento incentrato sugli Stati Uniti, e sinceramente il mio livello di comprensione dell’inglese non mi permette di capire abbastanza bene l’americano parlato in maniera concitata (e magari registrato da un microfono integrato) quando uno sta giocando di ruolo. Altrimenti la cosa mi tenterebbe veramente molto!
Altra cosa che c’entra solo marginalmente con l’articolo: quali trucchi usi per giocare di ruolo con gente collegata via skype o simili? Purtroppo il mio gruppo si è spezzato e un paio di volte abbiamo provato a giocare divisi in due gruppi collegati con webcam e microfono, ma la cosa è stata decisamente fallimentare.
7 novembre 2017 alle 6:41 PM
Trucchi pochi – ma ora che me lo chiedi, credo farò un post sull’argomento.
7 novembre 2017 alle 6:59 PM
Grazie mille! Non potrei chiedere di meglio! 😀