strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

Il Thriller della Settimana

Lascia un commento

Basic RGBNegli ultimi mesi sono stato al lavoro su un nuovo progetto del mio editore americano, Pro Se Productions – un progetto che va sotto il nome collettivo di Pro Se Thriller of the Week, ed è stato presentato come the future of digital storytelling.
Mica male.

L’idea è semplice – riprendere la struttura di certi programmi televisivi degli anni ‘70, dei contenitori che presentavano settimana dopo settimana delle serie con personaggi ricorrenti, alternandole. Questa settimana Colombo, la settimana prossima Kolchak, quella dopo ancora Attenti a quei due
I Pro Se Thriller of the Week funzionano alla stessa maniera – quattro serie, di sei episodi ciascuna, presentate una alla settimana per sei mesi.
Ciascun episodio scritto da un autore diverso, muovendosi all’interno dello stesso universo narrativo.

Le serie coprono tutto lo spettro del thriller.

C’è THE OUT OF TIMERS, una serie di spionaggio e high-tech in cui una misteriosa organizzazione recluta tre personaggi “condannati” per metterli in campo contro minacce globali. Un vecchio agente segreto in età da pensione, una ricercatrice con una malattia incurabile e un poliziotto sulla lista nera della Mafia… hanno le opre contate, ma il tempo che gli resta lo spenderanno per salvare il mondo.

61AcrYlahcLPoi c’è HARRIDAN, che è un thriller sovrannaturale alla maniera del vecchio Kolchak. Harridan è una giornalista che per qualche misterioso motivo inciampa regolarmente in casi sovrannaturali. “Bruciata” da esperienze traumatiche, torna a Memphis, sua città natale, e per vivere apre un blog sul sovrannaturale1, continuando a seguire i suoi casi da indipendente.

C’è MURDER, AR, un classico procedurale di polizia che potrebbe ricordare Copland, il vecchio film con Stallone: la città di Murdock, Arkansas, è sprofondata nella corruzione, ma il nuovo sceriffo è ben deciso a fare il suo lavoro nonostante tutto, e può contare su un pugno di persone oneste pronte a schierarsi al suo fianco.

Cover Of NightE poi c’è AKA THE SINNER, una serie di thriller sofisticati con per protagonista un ex criminale che ora dedica la sua vita e le sue competenze a proteggere e aiutare (o vendicare) le persone che sono state abbandonate dal sistema. Una cosa molto alla Simon Templar, per intenderci.

Ciascun episodio è una novella che si legge in due serate, ed è possibile naturalmente seguire una sola serie, o tutte e quattro. Le storie sono indipendenti, e possono essere lette in qualunque ordine.
E costano un euro e trenta.

Io sono riuscito a piazzare un episodio in ciascuna serie – e proprio oggi è uscita la mia prima storia, Fever, secondo episodio di THE OUT OF TIMERS.

51hvXAC8aAL

E ne vado abbastanza orgoglioso.


  1. essendo la serie ambientata in USA, fare la blogger ed essere pagata da chi la legge non è una barzelletta macabra. 

Autore: Davide Mana

Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.