Era da poco passata la mezzanotte quando gli gnomi del signor Bezos si sono ribellati, e i miei file del primo episodio di AMARNA, il testo e la copertina (di Luca Morandi, splendida), sono scomparsi nel nulla, insieme con le categorie, le parole chiave e quant’altro.
Un’ora buttata.
E così mi sono detto, che diavolo, userò Gumroad1.
Detto fatto – in mezz’ora ho resuscitato il mio vecchio account, ho aggiornato i dati, e ho caricato uno zip che contiene tanto il mobi quanto l’epub, entrambi DRM-free, del primo episodio del mio serial. Allo stesso prezzo che avrei scucito su Amazon per il solo mobi.
Ma c’è di meglio – perché Gumroad permette di fare degli ABBONAMENTI, per cui chi è interessato può prenotare i primi tre episodi, o tutta la serie di sei, andando a risprmiare fino al 22% sul prezzo di copertina, e riceverà i file appena sfornati, direttamente via mail.
Che è fantastico, io credo2.
E oltretutto, io ci guadagno anche qualcosina in più che su Amazon3.
E in Italiano, mi chiedete?
In Italiano, ammesso che ci sia l’interesse, pensavo di far partire un crowdfunding a fine Marzo, per produrre un volume unico con tutti e sei gli episodi più un po’ di contenuti extra, sia in digitale che in cartaceo.
Ne varrà la pena, mi domandate?
Certo chene varrà la pena, e il minimo che posso fare a questo punto è darvi un assaggio della storia…
Dove comincia?
Tutte le storie cominciano da qualche parte, ma la scelta spetta a chi le racconta, perché ci saranno sempre un Prima e un Dopo.
Perciò, dove comincia?
Ad Arles, Provenza, il 6 di Giugno del 1899, mentre strillo fino a farmi scoppiare il cuore fra le braccia dell’ostetrica?
A Passchendaele, il 15 di Ottobre 1918, mentre tento di mantenere l’ambulanza in carreggiata fra la nebbia, e il fumo, e le tenebre?
A Versailles, il 28 di Giugno 1919, mentre cammino lungo un corridoio in penombra armata di blocco per appunti e dell’incoscienza dei miei vent’anni, e cerco di sembrare grande e affidabile?
New York nell’estate del ‘24?
Città del Capo nel Marzo del ‘27?
Buenos Aires nel ‘29, il Giorno dei Morti, con le notizie del Martedì Nero che cominciano a ticchettare attraverso le telescriventi?
Dove comincia?
È come uno spettacolo di magia. Scegliete una carta, qualunque carta.
E questo è il mio spettacolo.
Mi chiamo Valerie Cazaret, e questa storia comincia con me legata, imbavagliata e chiusa dentro a un baule. Proprio come in uno spettacolo di magia.
Il Cairo, 8 di Gennaio 1934.
- che, se non la conoscete, è un’eccellente piattaforma di ecommerce alternativa, agile, flessibilissima, e molto molto comoda. Che oltretutto rispetta le regole convolute della tassazione europea. ↩
- a dire il vero, i miei supporter su Patreon al livello più alto si beccano tutti gli episodi gratis, apena sfornati, e tutti gli altri supporter possono acquistare ciascun episodio su Gumroad, scontato del 33% secco, ma questo è perché loro sono i miei supporter su Patreon, e hanno dei privilegi speciali. ↩
- ma non preoccupatevi, quel qualcosina in più se lo mangiano le tasse. ↩
16 gennaio 2018 alle 8:18 PM
Urca! Terrò d’occhio per l’edizione italiana in volume, allora
17 gennaio 2018 alle 1:02 AM
Se e quando succederà, ne parlerò qui.
16 gennaio 2018 alle 11:20 PM
Spiegami come si fa, e l’ho già comprata, e fatto l’abbonamento. Grazie!
17 gennaio 2018 alle 1:04 AM
Aspetta, se fai l’abbonamento non ti serve comprare il primo episodio.
In entrambi i casi, scarichi lo zip, estrai sul tuo PC il file mobi, e poilo carichi sul kindle con un cavetto USB.
16 gennaio 2018 alle 11:23 PM
Ho un kindle nuovo nuovo, regalatomii per Natale… e per ora contiene soltanto le due Asteria, ma posso scaricare sul PC senza problemi…. Ciao!
7 febbraio 2018 alle 10:35 AM
il primo episodio è uno spasso, aspetto curioso gli altri
7 febbraio 2018 alle 3:19 PM
Ci stiamo lavorando… 🙂