I personaggi sono nulla se non hanno un mondo in cui muoversi.
La creazione di questo universo non è un problema esclusivo della narrativa fantastica – il lavoro di worldbuilding fatto da Raymond Chandler sulla Los Angeles di Philip Marlowe è altrettanto pervasivo del lavoro fatto da Robert E. Howard sul mondo Hyboriano in cui si muove Conan il Barbaro, o del lavoro di Isaac Asimov nel creare l’universo della Fondazione.
Il Corso di World-Building di strategie evolutive esamina le diverse strategie di creazione di un mondo per progetti di narrativa breve e lunga, per stand-alone e per prodotti seriali, per romanzi, giochi e prodotti transmediatici.
Programma
Il corso si articola in quattro lezioni così strutturate
Prima Lezione – mondi diversi per esigenze diverse
. Diverse tecniche di creazione dell’universo narrativo a seconda dei generi e dei formati.
. Panoramica dei principali “metodi”
– organico o per accrezione
– Top Down
– Bottom Up
– Punto e Linea
Seconda Lezione – gli elementi costitutivi del mondo
Ovvero come costruire
. Una storia
. Una società
. Una cultura
. Una geografia
. Un’ecologia
Terza Lezione – problemi di equilibrio
Quanto mondo mettere nelle nostre storie, e come: espedienti narrativi, trucchi e giochi di prestigio, mappe e il temutissimo infodump.
Con esempi tratti da lavori pubblicati.
Quarta Lezione – i mondi degli altri
Giochi di ruolo, libri-game, videogiochi e narrative transmediatiche – come cambia il worldbuilding quando gli utenti partecipano alla narrazione.
Ciascuna lezione si comporrà dei seguenti elementi:
. Aula virtuale, nella quale i partecipanti possono accedere ad appunti ed articoli
. Lezione dal vivo via Google Hangouts
. Esercitazione pratica
Ove possibile verrà fornita una bibliografia accessibile gratuitamente.
Il costo dell’iscrizione al corso è di 75 Euro.
I primi cinque iscritti avranno anche accesso (in data da determinarsi) a un workshop pratico online sul worldbuilding della durata di circa otto ore.
Per domande o ulteriori dettagli: davide.mana@gmail.com
22 gennaio 2018 alle 10:24 AM
Che dire, iscritto n°1.
(e tra l’altro mi sono pure ricordato di diventare un patreon)
22 gennaio 2018 alle 11:34 AM
Grazie due volte allora!
26 gennaio 2018 alle 11:18 AM
Iscritto! Mi sono aggiudicato il penultimo pacchetto corso + workshop! 🙂
26 gennaio 2018 alle 12:54 PM
Grazie!