strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

È ora di mettersi a scavare

9 commenti

Alasdair Gray ha detto che Dennis Lee ha detto

Lavorate come se steste vivendo nei primi giorni di una nazione migliore.

E d’altra parte, Takuan Soho ha detto che

Il vero guerriero non uccide i suoi nemici, ma dà loro la vita.

Le contrapposizioni violente sono per i deboli.
Si fa il possibile, ragazzi. Si fa il possibile.

Ma davvero, a questo punto, cosa facciamo?
Come ho detto spesso, in passato, questo è strategie evolutive, e qui ci piace farci delle domande, e risolvere dei problemi.
E a questo punto la domanda è,

Qual è il problema?

dig-clipart-shovel-dig-clip-art-cliparts-clip-art-for-studentsE la mia ferma convinzione rimane che il problema di fondo sia l’ignoranza.
L’ignoranza e sua madre, la mancanza di curiosità.
La paura del futuro nasce da lì, e se si ha paura del futuro, si fanno delle scelte idiote.
E dato questo problema, come lo risolviamo?

Beh, questo è un blog, giusto?
Aspettatevi un aumento nella frequenza dei post.
Aggiusteremo il tiro, ma solo un minimo.
Continueremo a parlare di libri, di storia, di scienze, di cose.
Del passato e del futuro. Del lavoro, o dell’assenza del medesimo.
Continueremo a farci delle domande, e a cercare di risolvere dei problemi.
Con estrema compassione.
Ma senza tregua.
Finché avremo una voce, cercheremo di usarla.

Buona fortuna a tutti quanti, là fuori.
È ora di mettersi a scavare.

Autore: Davide Mana

Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.

9 thoughts on “È ora di mettersi a scavare

  1. Come diceva quel tale: “L’ignorantità è una brutta bestia.”
    Condivido il punto di vista sull’ignoranza come madre di tutti i problemi, ma non riesco a non sentirmi sopraffatto a volte. Verrebbe voglia di gettare la spugna e lasciare affogare gli ignoranti nella loro ignoranza…

  2. Grazie Davide,
    le stelle polari sono sempre quelle: intelligenza, empatia e altruismo, quelli che in un’intervista di quelche anno fa Iain Banks chiamava i valori “senzienti” (http://strangehorizons.com/non-fiction/articles/a-few-questions-about-the-culture-an-interview-with-iain-banks/) e che tu hai così magnificamente descritto ed espanso in questo post, che mi sono salvato e che ogni tanto rileggo: https://strategieevolutive.wordpress.com/2017/08/19/curiosita-immaginazione-razionalita-compassione-e-umorismo/

  3. Bellissimo articolo. L’unica cosa che ho letto con piacere, oggi.

  4. Pingback: Alla fine è arrivato Godzilla – … E alla fine arriva Godzilla

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.