È questo
Grazie alla potenza di Google Docs.
Link rimosso alla fine dei lavori – grazie a tuttiper la partecipazione.
Magari lo rifacciamo.
Grazie alla potenza di Google Docs.
Link rimosso alla fine dei lavori – grazie a tuttiper la partecipazione.
Magari lo rifacciamo.
Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
19 Maggio 2018 alle 8:46 PM
Urka
Non sono riuscito a collegarmi prima e sei già alla 13° pagina
Niente male davvero.
^__^
Vai così!
19 Maggio 2018 alle 11:10 PM
Chi si ferma è perduto 😀
20 Maggio 2018 alle 11:31 AM
Giusto
Fighissimo il lavoro che hai fatto
^__^
20 Maggio 2018 alle 12:06 PM
Grazie!
21 Maggio 2018 alle 7:52 PM
Ho potuto leggere solo ora, e mi è piaciuto un sacco. Commenti compresi.
Perdona una domanda: Le fanfiction no vanno bene neanche come esercizio di scrittura? Puoi parlarne, se non ti viene il voltastomaco? Grazie comunque, sempre! Ciao.
21 Maggio 2018 alle 8:52 PM
Ciao.
Io dico no alla Fanfiction dopo i quindici anni.
Dopo i quindici anni, se vuoi scrivere, anche per fare esercizio, scrivi l.e storie tue coi personaggi tuoi.
Prima dei quindici anni, va benissimo.
Poi, naturalmente, come diceva Tom Robbins, non è mai troppo tardi per avere un’infanzia felice 😉
22 Maggio 2018 alle 9:23 AM
Io ho scritto un paio di fanfiction, un po’ per divertimento, un po’ per pubblicità. E (sempre “un po’”) ha funzionato, nel senso che alcuni su facebook mi hanno scritto di aver comprato altri miei racconti dopo avermi conosciuto grazie alle fanfiction. Non mi è sembrato tempo sprecato e mi ci sono divertito perché si tratta di personaggi che amo, che possa scriverne altre è difficile ma non lo escludo del tutto. Ovvio che, appunto, si tratta di divertimento in stile “una botta e via, niente di serio”.
22 Maggio 2018 alle 7:18 AM
Grazie! In effetti, mi dicono che per me l’infanzia non è mai finita… Ri-ciao!