strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

The Ministry of Thunder – un annuncio

2 commenti

Allora, devo fare un annuncio.

The Ministry of thunder smallHo avuto conferma da Acheron Books che The Ministry of Thunder è il titolo Acheron più venduto sul mercato internazionale.
Il romanzo è uscito esclusivamente in lingua inglese ormai tre anni or sono, ed è quello che si definisce di solito uno sleeper success – non ha mai fatto i fuochi d’artificio, ma continua a vendere in maniera stabile, ed ha incassato molte recensioni positive, incluse quelle di luminari come Ron Fortier o S.M. Stirling.
E tutto questo naturalmente mi rende molto orgoglioso e molto felice.
The Ministry of Thunder è stato il mio primo romanzo pubblicato, ed ho imparato un sacco di cose scrivendolo, e sono molto affezionato ai personaggi che lo popolano.
Felice Sabatini è quasi una persona di famiglia, e sono disperatamente innamorato di Helena Saratova (ma mi piacicchia anche Pat Neil). E il Capitano Asamatsu è un gran bell’eroe negativo, anche se me lo dico da solo. E per ciò che riguarda jacques LaFleur, lui ed io abbiamo una storia lunga… molto lunga.

Quindi, un attimo di pausa: devo ringraziare tutti coloro che hanno acquistato e letto il mio libro. Tutti coloro che lo hanno recensito, o ne hanno parlato.
Grazie davvero.

Ma torniamo alla nostra storia, ed all’annuncio.
Ci sono dense nubi nere che si addensano su Shanghai.
E Felice Sabatini sta per tornare in città.

The Ministry of Lightning sta per vedere la luce.

ministry of lightning banner

In questo momento sto aspettando i papiri da firmare, e intanto sto scaldando i motori. Sono particolarmente grato a Samuel Marolla di Acheron Books – poiché l’editore possiede i diritti sul romanzo e sui personaggi – per avermi concesso l’opportunità non solo di scrivere The Ministry of Lightning, ma anche di avermi autorizzato a pubblicarlo a puntate, attraverso il mio canale Patreon.
Tutti i supporter della Five Bucks Brigade riceveranno mensilmente un nuovo episodio in formato mobi, epub e pdf, più tutta una serie di contenuti aggiuntivi, dagli appunti alle revisioni alle schede dei personaggi e gli articoli storici messi assieme per fare ricerca.
Questo, oltre a tutti i soliti (discutibili) benefit dei miei supporter.

L’attuale politica di Acheron Books non prevede più di sei titoli all’anno, per mantenere la più alta qualità possibile, e questo, associato alla lunga coda di lavori in lista, significa che i lettori potrebbero leggere The Ministry of Lightning e The Ministry of Storms nel 2030 o quasi. E io sono completamente d’accordo con l’idea di lasciare spazio per poter presentare altri autori, ed altre buone storie. Non c’è alcun problema in quel senso.
Usando il mio canale Patreon, però, le storie arriveranno immediatamente ai lettori, che potranno cominciare a leggere le nuove avventure di Sabatini e compagni a partire da Luglio. L’utilizzo di Patreon garantisce che non ci siano intoppi di natura legale sul copyright, e mi permetterà – spero – di pagare i conti ancora per qualche mese.
E poi ammettiamolo, Felice Sabatini è sempre stato un personaggio da serial.

Cosa potremo aspettarci da The Ministry of Lightning?
Ci sarà più azione.
Ci sarà più sovrannaturale.
Ci saranno nuovi personaggi che affiancheranno il vecchio cast.
Shanghai non sarà mai più la stessa, dopo.

Scopriremo anche finalmente cos’è questa storia del contrabbando di monaci buddhisti gestito a suo tempo da Sabatini e LaFleur?
Questo, in effetti, non posso garantirlo.
Non è una faccenda della quale loro parlino volentieri.

Ma prima di allora ci saranno altre cose.
Una grossa festa, ad esempio.
Perché Sabatini sta per tornare.
Vi terrò informati.

Autore: Davide Mana

Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.

2 thoughts on “The Ministry of Thunder – un annuncio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.