Un post rapido per ringraziare tutti coloro che hanno supportato e stanno supportando la mia raccolta fondi su Facebook. È nata come un esperimento, “vediamo cosa succede” e in unpaio di giorni ha raggiunto e superato il target che avevo fissato. Siamo arrivati a 215 euro “ufficiali” (conosco almeno una persona che ha fatto una donazione senza passare per FB). E restano due settimane (perché il fundraiser sta esattamente a cavallo del mio compleanno).

Grazie davvero di cuore – mi piace soprattutto perché anche questa sarebbe una di quelle cose che “in Italia non funzionano”.
Aggiungo una nota volante – mi è stato segnalato che The Ocean Cleanup è una organizzazione criticata a livello accademico e “un po’ una bufala”.
Io avevo fatto qualche indagine prima di partire – c’erano in lista almeno altre due organizzazioni che mi parevano meritevoli e vicine ai miei interessi – e ho approfondito la cosa successivamente alla segnalazione.
Le obiezioni che ho trovato alla tecnologia di The Ocean Cleanup non mi sono parse esageratamente convincenti o definitive (è un po’ la storia della bici con le gomme a terra e i freni rotti), per cui conservola speranza che i soldi che stiamo raccogliando non vadano sperperati in donne e cavalli.
Grazie ancora a tutti.
24 Maggio 2019 alle 3:52 PM
Quando indicavo la possibilta’ che The Ocean CleanUp fosse “un po’ bufala”, non intendevo insinuare che volessero scappare con i soldi, ma indicare che c’e chi suggerisce che forse non e’ un progetto fattibile e/o efficace (al di la’ delle intezioni che suppongo siano sincere).
http://www.deepseanews.com/2013/03/the-ocean-cleanup-the-newest-of-the-new-plans-to-remove-marine-plastic/
http://www.deepseanews.com/2014/07/the-ocean-cleanup-part-2-technical-review-of-the-feasibility-study/
http://www.deepseanews.com/2019/01/boondoggle-ocean-cleanup/
http://www.deepseanews.com/2019/01/the-ocean-physics-of-the-ocean-cleanups-system-001/
24 Maggio 2019 alle 4:16 PM
Quella su donne e cavalli era una battuta.
Ho letto almeno un paio degli articoli linkati mentre cercavo di decidere, ma ne ho anche letti altri a favore, e alla fine ho deciso di dare fiducia a questa gente.
Ti ringrazio comunque per la segnalazione.
Ah… io di solito non permetto link nei commenti perché WordPress a volte si imbizzarrisce. Ma comunque per questa volta pare sia OK.
24 Maggio 2019 alle 11:34 PM
Riguardo alle critiche, mi sembra che molte siano riferite al fatto che non risolva una serie di altri problemi, e la produzione di plastica andrebbe ridotta alla fonte – che son cose verissime ma una soluzione parziale mi sembra sempre molto meglio che niente. I dubbi sulla fattibilità\sostenibilità ci sono, ma non mi sembra ci sia un consenso negativo in questo senso, e all’atto pratico non ho sentito di progetti migliori per la pulizia delle plastiche macroscopiche già in mare, quindi come minimo penso sia un tentativo valido.
25 Maggio 2019 alle 10:20 AM
È esattamente ciò che penso anch’io.