Nei giorni passati mi è capitato di guardare The Vast of Night, un piccolo film indipendente del 2019 che Amazon Prime sta distribuendo in streaming. Un piccolo film che mi è piaciuto molto.
A questo punto ne ho parlato con la mia complice Lucia – e anche lei lo aveva guardato, ne aveva parlato sul suo blog – e le era piaciuto.
Allora perché non registrare un espisodio speciale di Paura & Delirio?

Dopotutto, The Vast of Night si rifà a prodotti degli anni ’50 come The Twilight Zone e The Outer Limits, ed offre una valanga di spunti per la discussione.
Una tale quantità, in effetti, che ci è parsa una buona idea, per questo speciale, invitare ad unirsi a noi Germano Hell Greco – perché anche lui ha visto il film, ed aveva qualcosa da dire.
Perché, e questa è la parte divertente, tre diverse persone hanno guardato lo stesso film e lo hanno trovato eccellente – ma guardando a tre aspetti diversi di questa pellicola.

Abbiamo anche pensato che fare un episodio speciale sarebbe stato un buon modo di ringraziare tutti coloro che ci hanno pagato un caffé su Ko-fi – per vostra informazione, stiamo per usare quei fondi per attivare un account pro su Speaker, che ci permetterà di arrivare su Spotify (e su un sacco di altre piattaforme) per i prossimi tre o quattro mesi.
Grazie!
E così eccolo qui, l’episodio speciale di Paura & Delirio.
E poiché quando di solito siamo in due, oltre a fare
SPOILER COME SE
NON CI FOSSE UN DOMANI
parliamo senza posa sforando sempre l’ora, questa volta che eravamo in tre, abbiamo quasi fatto due ore filate di chiacchiere, SPOILER, propaganda maoista, e battute fuori luogo sui nerdz che hanno vinto.

Per cui eccovi anche la seconda parte…
Speriamo che la nostra puntata speciale vi piaccia.
Intanto, restate sintonizzati per la puntata regolamentare della settimana, in cui parleremo, a quanto pare, di Dagon, l’horror lovecraftiano di Stuart Gordon.
10 giugno 2020 alle 7:37 PM
Complimenti davvero.