Facciamo uno di quei giochini che fanno i blogger veri, una di quelle cose molto “engaging” che includono un “call to action” e fanno fare fantastiliardi di visite e portano tanta visibilità croccante…
Ho una lista lunga un braccio di libri da leggere, e spero di riuscire a passare un po’ di tempo, ad Agosto, leggendo e bevendo gazzosa gelata.
Ma a questo punto, perché non mi aiutate a scegliere per lo meno uno dei libri che leggerò il mese prossimo?
Un saggio.
Ho qui una lista di cinque…
- Richard Holmes – Falling Upwards
Una storia dei pionieri del volo aerostatico, ed il libro che ipoteticamente ha ispirato il film “Th eAeronauts” - Stefan Buczacki – Earth to Earth
Una storia naturale dei cimiteri britannici. - Mary Dobson – Murderous Contagion
Una storia generale delle epidemie nella storia dell’umanità. - Ernle Bedford – Mediterranean
Una storia del mare più trafficato del mondo antico (e anche moderno). - Cox & Forshaw – Why E=mC2 (and why should we care)
Un libro su noi e la fisica, e un sacco di altre cose.
Ecco qui. Tutti e cinque sono interessanti, tutti e cinque stanno facendo a gara per essere in cima alla mia lista per Agosto.
Voi che dite?
I commenti sono aperti. Ditemi la vostra.
28 luglio 2020 alle 10:26 AM
“Mediterranean”, giusto perché sono al mare. 😀
28 luglio 2020 alle 10:29 AM
È un motivo come un altro. Grazie!
28 luglio 2020 alle 11:49 AM
Direi Mediterranean, giusto per avere una visione più completa del mare nostrum e chissà che non suggerisca idee per fantasy più “nostri”
28 luglio 2020 alle 1:01 PM
In effetti quello è uno dei motivi per cui è in lista. Grazie!
28 luglio 2020 alle 11:51 AM
Tutti interessanti per vari motivi, tutti possono essere di ispirazione e documentazione per delle storie.
Forse punterei sul Mediterraneo, perché potrebbe avere elementi avventurosi di viaggio.
Anche quello dei cimiteri britannici può avere un suo perché (potrebbe ispirare idee di fantarcheologia o fantasmi).
Dove ti butti, cadi in piedi: gli argomenti sono tutti interessanti ^^
28 luglio 2020 alle 1:02 PM
Grazie!
In affetti il problema è che davvero sono tutti interessanti 😀
28 luglio 2020 alle 11:59 AM
Earth to Earth, mi incuriosisce assai…
28 luglio 2020 alle 1:02 PM
Annotato.
In effetti è stato un acquisto d’impulso, ma pare davvero interessante.
28 luglio 2020 alle 12:49 PM
Falling Upwards, perchè si presta ad essere un ottimo materiale per una tua prossima storia.
28 luglio 2020 alle 1:03 PM
Grazie.
In effetti, mi capita ormai sempre più spesso di scegliere i libri per ciò che potrebbero suggerire per future storie…
28 luglio 2020 alle 3:08 PM
Mi risulta difficile scegliere, però hai messo le copertine nell’ordine in cui li leggerei io
28 luglio 2020 alle 4:41 PM
Sono i poteri occulti di WordPress 😀
28 luglio 2020 alle 9:19 PM
“Falling upwards”, perché l’avventura e le scoperte sono sempre un genere che fila. Seguito da “Earth to earth” (sapevi che esistono molti tatofili, ossia appassionati di cimiteri fra i lettori?
28 luglio 2020 alle 9:21 PM
Questo, nel caso in cui…la lettura della quarta del primo libro non ti soddisfi del tutto. L’avventura storica può essere impegnativa d’estate, una passeggiata ideale fra i cimiteri no.
29 luglio 2020 alle 8:34 AM
Earth to Earth sembra molto interessante!
29 luglio 2020 alle 8:45 AM
In effetti è abbastanza… insolito.
Grazie del suggerimento.
29 luglio 2020 alle 10:35 AM
Anche io voto per Earth to Earth!
29 luglio 2020 alle 5:16 PM
Grazie!
29 luglio 2020 alle 4:04 PM
Mediterranean, dritto e senza dubbi
29 luglio 2020 alle 5:17 PM
Grazie!
29 luglio 2020 alle 4:30 PM
Il libro sui cimiteri sembra molto interessante, però, cone quella mongolfiera in primissimo piano, direi che il mio voto va a Falling Upwards 🙂
29 luglio 2020 alle 5:18 PM
Grazie per il voto.
Vedo che non è difficile scegliere solo per me 🙂
29 luglio 2020 alle 5:40 PM
Mediterranean da archeologa in erba e quello dei cimiteri per il mio lato gotico
messi in wislist nel mentre
29 luglio 2020 alle 6:36 PM
Grazie per il voto – e buona lettura per il futuro!
30 luglio 2020 alle 12:59 PM
Io sono attratta da Murderous Contagion, anzi mi sa che me lo prendo pure per me 😀
30 luglio 2020 alle 2:15 PM
Il libro giusto nel momento giusto 🙂
Buona lettura.