Come cantavano gli Styx, niente va mai secondo i piani, e perciò, cambio di programma in corsa, e quindi anziché l’annunciato doppio spettacolo Hawks/Carpenter con La Cosa (da un altro mondo), andiamo con un bel film natalizio: The Woman in Black, prodotto dall’inglese ITV nel 1989 e trasmesso la vigilia di Natale di quell’anno.
Una sceneggiatura della nostra vecchia conoscenza Nigel Kneale, che adatta il romanzo di Susan Hill del 1983, oggi considerato un classico e usato nelle scuole inglesi come testo di lettura.
Un secondo adattamento della stessa storia venne prodotto nel 2012 dalla Hammer, con Daniel Radcliffe nel ruolo del protagonista, ma la versione dell’89 resta inarrivabile.

E noi ne parleremo a lungo, facendo S P O I L E R ed abbandonandoci alla nostra abituale propaganda maoista, ma divagando anche su altre storie (e film) di spettri, sui due James (Henry e Montague Rhodes), sulla fissazione di Kneale per le apparecchiature di registrazione, e altre amenità.
Buon ascolto!
Per chi fosse interessato, il romanzo di Susan Hill è ancora disponibile in edizione italiana (e sarebbe un ottimo regalo per Natale), e questo post contiene link commerciali v erso una pagina Amazon. Voi sapete come vanno certe cose…
26 novembre 2020 alle 7:00 PM
Ciao, Davide, complimenti per l’iniziativa.
26 novembre 2020 alle 8:10 PM
Grazie!
27 novembre 2020 alle 4:22 PM
Ma tra i double feature picture shows è prevista anche l’accoppiata di nosferatu?
28 novembre 2020 alle 2:44 PM
Potremmo anche pensarci… al momento abbiamo altri vampiri in coda, ma per il 2021, perché no?
Ne parliamo con Lucia, ma credo che non avrà nulla in contrario.
28 novembre 2020 alle 2:48 PM
OK, questo è stato veloce: faremo un double feature Murnau + Herzog, per il 2021.
Restate sintonizzati per i dettagli, e grazie della richiesta.
28 novembre 2020 alle 5:19 PM
Bene! Allora so cosa fare la notte di capodanno: un bel ripasso in vista del podcast 🙂