strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti

La lista di suggerimenti per Natale

5 commenti

Perché se hai un blog che parla di libri, devi fare la lista di libri per Natale, o così dicono quelli bravi.
Solo che questo è strategie evolutive, e quindi di liste nen faremo due – o magari tre. Una oggi, per i libri cartacei da regalare, una la sera di natale, per gli ebook che potete ordinarvi alla svelta per uso personale (o spedire come regalo – meglio di un biglietto d’auguri), ed una prima dell’Epifania, di cose a basso costo (diciamo sotto i 5 euro, magari anche sotto i 2), che potete mettere nella calza della Befana.
Magari cose ovvie, ma chi può dire… vediamo.

A questo giro, libri di lusso (o quasi), metà in italiano – più un paio di cose diverse.
Vediamo…

Cominciamo con Sword & Sorcery, il volumone Mondadori che raccoglie tutte le storie di Fafhrd e del Mouser scritte lungo un arco di oltre cinquant’anni da Fritz Leiber. Ne abbiamo già parlato ampliamente in passato qui e altrove, non starò a raccontarvi tutto da capo. Limitiamoci a questo: questo è il gold standard della sword & sorcery, e l’edizione è eccellente.

Un libro interessante che mi è capitato leggere quest’anno è il saggio di Kishimi & Koga, Il coraggio di non piacere; non è che sia diventato uno dei pilastri della mia esistenza, ma è abbastanza interessante da meritare, io credo, una lettura.
Non necessariamente un libro che ti cambia la vita, ma così, per sentire una voce diversa.

E restando nel campo della saggistica, un bel saggio storico e naturalistico, è la biografia di Andrea Wulf dedicata a Alexander von Humboldt, L’Invenzione della Natura. Oggi poco praticato, von Humboldt è stato uno degli esploratori, viaggiatori e naturalisti che hanno definito la scienza e la cultura nella quale siamo ancora tutti immersi.

Un eccellente volume da regalare (ma vale la pena prenderne una seconda copia e tenersela) è Hokusai. Hiroshige. Le stagioni viste dai grandi maestri della stampa giapponese, curato da Amelie Balcou, che riproduce una selezione di stampe Ukio-e in alta qualità e ad un prezzo assolutamente accessibile. Amelie Balcou ha curato altre collezioni di arte giapponese, disponibili in italiano.
Sono tutti volumi splendidi.

E passiamo a un paio di titoli in inglese.

Cominciamo con una collezione di racconti di Charles Beaumont, che è stato uno dei colossi della letteratura fantastica (alla pari con Bradbury o con Ellison). La Penguin ha una bella collana dedicata al fantastico, dove trovate tutti i classici, e il volume Perchance to Dream raccoglie un’eccellente selezione di storie di Beaumont.

Una delle cose più divertenti lette nel 2020 è My Midsummer Morning: Alastair Humphreys, scrittore e avventuriero, che decide di attraversare a piedi la Spagna mantenendosi suonando il violino per strada. Unico piccolo problema: Humphreys non ha mai suonato il violino. Lettura ideale per chi si ritrova chiuso in casa (per qualche motivo), e per i musicisti.

Poi un gioco di ruolo.
Per il giocatore che ha tutto, Romance of the Perilous Land è un piccolo gioco prodotto dalla Osprey (quelli che pubblicano saggi sulla storia militare e wargames e giochi diversi), che permette di giocare in un setting fantasy/storico inglese, fra Re Artù e Robin Hood. La versione in digitale costa come un sacchetto di patatine, e il volume cartaceo è un piacere a vedersi. Il sistema è leggero ed al limite del rudimentale, ma funziona perfettamente per fare ciò che deve.

E finiamo con un film.
Beh, con una mezza dozzina di film: Short Sharp Shocks è un doppio blue ray che riunisce una serie di film per la TV della BBC, considerati finora “perduti” – adattamenti di storie di Algernon Blackwood, piccole perle di orrore e meraviglia, strane storie in tutte le salse, più una tonnellata di contenuti speciali.

E questo, per questo primo giro, è tutto. Spero che la lista possa servirvi da ispirazione, e che contenga qualcosa che magari era passato sotto al vostro radar.

E naturalmente vi devo dire che questo post contiene link di affiliazione a pagine Amazon, e che io riceverò una piccola percentuale sui vostri acquisti qualora voi doveste seguirli e decidere di spendere il vostro denaro.
Lo sapevate già, ma io ve l’ho detto ugualmente.
Buona caccia.

Autore: Davide Mana

Paleontologist. By day, researcher, teacher and ecological statistics guru. By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger. In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.

5 thoughts on “La lista di suggerimenti per Natale

  1. Molto stimolanti! Immagino che il br non comprenda sottotitoli in Italiano, dal sito non vi sono indicazioni..

  2. Davide, con il volume di stampe giapponesi mi hai risolto tanto grattacapi per Natale.

    Grazie mille!

  3. Io credo nell’abbinamento Humboldt-Fritz Leiber anche per me stessa. Grazie per avermelo segnalato. Il libro di My Midsummer morning divertirebbe molto un mio amico musicista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.