La notizia dell’inclusione di un mio racconto nella longlist del premio della BSFA è stata a tal punto sconcertante ed incredibile, che mi hanno intervistato a riguardo – sul canale dell’amico Flavio Troisi, scrittore e ghost-writer.
Paleontologist.
By day, researcher, teacher and ecological statistics guru.
By night, pulp fantasy author-publisher, translator and blogger.
In the spare time, Orientalist Anonymous, guerilla cook.
Mi faccio troppo i cazzi tuoi se chiedo quanti dei racconti piazzati nel 2020 sono stati su riviste a rate professionali? O contavi solo quelli?
(sto iniziando a scrivere short stories pure io e vorrei capire qual è un obbiettivo realistico)
Grazie!
No, ho piazzato solo una dozzina di storie e articoli su riviste o antologie che pagano tariffe professionali. Il resto sono riviste o antologie semiprofessionali, ed un paio che pagano in royalties (una percentuale sulle vendite, in altre parole).
18 gennaio 2021 alle 9:18 PM
Mi faccio troppo i cazzi tuoi se chiedo quanti dei racconti piazzati nel 2020 sono stati su riviste a rate professionali? O contavi solo quelli?
(sto iniziando a scrivere short stories pure io e vorrei capire qual è un obbiettivo realistico)
Grazie!
18 gennaio 2021 alle 10:18 PM
No, ho piazzato solo una dozzina di storie e articoli su riviste o antologie che pagano tariffe professionali. Il resto sono riviste o antologie semiprofessionali, ed un paio che pagano in royalties (una percentuale sulle vendite, in altre parole).
20 gennaio 2021 alle 6:20 PM
“Divertirsi pensando” *__*
21 gennaio 2021 alle 3:18 PM
L’ha ripubblicato su thebooksareinthehouse.
Pingback: In un jazz club, di notte, mentre fuori piove | strategie evolutive