Si avvicina la chiusura del primo anno di Paura & Delirio, e mentre prepariamo un paiodi cose per festeggiare, siamo andati a ripescare un film che è stato ingiustamente dimenticato. The Uninvited, che in italiano divenne La Casa sulla Scogliera, è un film che rappresenta uno spartiacque nella storia del cinema horror: il primo film di fantasmi che non ripiega su una spiegazione razionale, che non la butta in commedia. Il primo film in cui assistiamo ad una seduta spiritica “realistica”. Il primo film in cui i fantasmi ci sono davvero.

È anche un film splendido, con un cast incredibile, e il debutto di un’attrice tanto bella e brava quanto tragicamente sfortunata.
E noi parleremo (nonostante qualche piccolo problema tecnico) di tutto questo, e anche della Legione per la decenza, di cani, gatti e donne di servizio, della mamma della Signora in Giallo e del maggiordomo di Batman, di John Wayne, di persone discutibili e di musica jazz.
Facendo SPOILER, naturalmente.
Buon ascolto.
8 aprile 2021 alle 9:52 AM
Complimenti, seguo sempre entrambi. Sono editor su Chaotic Cinema (pagina FB) da anni. Super cinefilo. Tornando alla posta del cuore, io suggerirei “The Lonesome ghosts, The Hunted house” della Disney, come starter pack per i bimbi.
8 aprile 2021 alle 12:06 PM
Bentrovato, e grazie!
Ottimo suggerimento per il film Disney.
Grazie.
8 aprile 2021 alle 10:23 AM
Di Milland dimenticate La spia (The Thief), regia di Russell Rouse. Splendido noir.
8 aprile 2021 alle 12:07 PM
Di fatto, quando si parla della carriera di un colosso come Ray Milland, credo sia impossibile ricordare tutti i buoni film.
8 aprile 2021 alle 11:21 AM
Trovo l’apparizione in “Personal Shopper” una palese dedica a questo film.
8 aprile 2021 alle 3:53 PM
Complimenti, Davide, hai avuto una bellissima idea. Film così ispireranno di sicuro anche i talenti dei “Millennials”.
11 aprile 2021 alle 5:26 PM
Lo devo segnalare a mio fratello, ama i film horror, e anche quelli dell’età d’oro di Hollywood. Questo è tratto da un romanzo, vero?
11 aprile 2021 alle 6:58 PM
Sì, ne accenniamo nel podcast – un romanzo di una autrice irlandese.
11 aprile 2021 alle 7:36 PM
Sì, mi avete tenuto compagnia questo pomeriggio, molto interessante, e non ne avevo mai sentito parlare, per cui ci deve essere una specie di cortina fumogena su questo film. Ho contravvenuto il consiglio di guardare prima il film, ma io non detesto gli spoiler, però starò muta e brava e con mio fratello, lui sì è un purista anti spoiler. Ora non vedo l’ora di vedere il film, però.
12 aprile 2021 alle 11:12 AM
Buona visione, e fammi sapere cosa ne pensi, se hai voglia.