A quanto pare, e salvo incidenti, il 6 di dicembre (che è un lunedì), sarò ospite al Politecnico di Torino per tenere una lezione intitolata Dinosauri e Macchine a Vapore, sul tema dei legami fra paleontologia e Rivoluzione Industriale, e su biologia, immaginazione e meccanica.

A conferma della mia ben nota inaffidabilità, parlerò probabilmente anche di pterodattili (che non sono dinosauri) e Spitfire (che certamente non andavano a vapore). E poi dicono la pubblicità ingannevole…
27 novembre 2021 alle 3:03 PM
Potresti giocartela parlando di un passatempo singolare e piuttosto di moda nell’America di fine ottocento, far scontrare due treni in corsa davanti ad un pubblico pagante. Che spesso ci rimetteva le penne.
Giusto per parlare di trazione a vapore ed evoluzione.
27 novembre 2021 alle 3:31 PM
Una forma un po’ estrema di selezione… beh, ok, non proprio naturale.
Ma sono certo che Gomez Addams avrebbe apprezzato.
27 novembre 2021 alle 3:42 PM
Detriti in fiamme proiettati in ogni dove, gente coperta di sangue e fuliggine che corre disperata e lui, quasi invisibile nel polverone, che ravviva il sigaro col mozzicone del braccio di un fuochista ed esclama “Lurch, ti prego, altro champagne”.
27 novembre 2021 alle 5:32 PM
Buon tutto!!!!!
27 novembre 2021 alle 7:17 PM
Grazie!
28 novembre 2021 alle 7:31 PM
Peccato non essere un ingegnere! (Battuta che mai avrei creduto di dire da cultrice di materie umanistiche).
30 novembre 2021 alle 9:52 PM
L’ha ripubblicato su thebooksareinthehousee ha commentato:
Un autore che piace, almeno a me. Di cose ne sa quindi se siete a Torino e dintorni Lunedì prossimo…