Ok, oggi un post un po’ complicato.
O meglio, sulla carta è quanto di più semplice e chiaro si possa immaginare.
L’idea è questa – una proposta di legge di iniziativa popolare che permetta ai cittadinio di scegliere di versare l’8×1000 del proprio contributo fiscale ad un fondo destinato alla ricerca scientifica.
Considerando che il nostro paese finanzia la ricerca in maniera irrisoria, un extra dello 0,8% sarebbe probabilmente una boccata d’ossigeno per molti di noi (anch’io sono un ricercatore, e quindi sto portando acqua al mio mulino).
Quindi, come dicono gli anglosassoni, è un no brainer – andate qui, firmate la proposta, dite ai vostri amici di farlo.
Bello liscio.
Però no, andateci, leggete tutto, fatevi una vostra idea, se vi convince firmate, e poi dirtelo ai vostri amici.
Detto ciò, c’è un rovescio della medaglia, che è all’origine della complicanza di cui dicevo… Continua a leggere