strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti


3 commenti

Occult Detective Quarterly #4 e il Contubernium

Sono orgoglioso di annunciare che il quarto numero di Occult Detective Quarterly è finalmente disponibile in cartaceo su Amazon1. La rivista ha una copertina splendida, e include una quantità di racconti eccellenti, e poi una mia storia, Black Frog and Black Scarab.

31959667_676922075972433_2731040386356084736_o

Il mio racconto rappresenta la prima uscita ufficiale del centurione Nennius Britannicus e dei ragazzi del suo Contubernium, che avevamo visto l’ultima volta alle prese con un coccodrillo gigante impagliato in The Hand of Isfet.
In questa loro prima avventura, i ragazzi dovranno vedersela con chi vive in quella villa vicino alla necropoli…
La storia è la prima in una serie che è uno spin off di Aculeo & Amunet, e che spero avrà molte altre uscite.


  1. in Italia risulta ancora in coda, ma è perché noi italiani siamo speciali. 


21 commenti

Nuove facce per una vecchia canzone

FrankFrazetta-Conan-the-Avenger-196Dicono che le copertine non abbiano importanza.
Ed esiste, innegabile, una certa forma di imbarazzo, da parte degli appassionati di letteratura fantastica – specie quelli un po’ attempati – riguardo alle “tipiche” copertine del genere.
Frank Frazetta è stato un grande artista, ma ora i suoi barbari nerboruti e le sue donnine discinte mettono in difficoltà una quantità di lettori che si vergognano a morte e temono l’idea di essere considerati politicamente scorretti.

E d’altra parte, le copertine vendono i libri – si tratta del primo impatto, di ciò che attira il nostro occhio, ciò che ci fa prendere il libro dallo scaffale e ci spinge a girarlo, per leggere la quarta di copertina.

Continua a leggere


4 commenti

Case di vetro e Google Translate

94e43c10d0c9b6505639723928f580b82765ab8dGli anglosassoni dicono che chi vive in una casa di vetro non dovrebbe tirare pietre.
Strana gente.
Il fatto è che la traduzione fa un po’ perdere ritmo al proverbio, lo annacqua, lo sgasa… il sapore diventa piatto.
È uno dei rischi che si corrono con le traduzioni.

Molti anni or sono, Philip K. Dick si inventò un gioco – un gioco, badate bene, che all’epoca lui poteva solo immaginare, perché la tecnologia alla base di questo gioco all’epoca non era disponibile.

Descritto in Galactic Pot Healer (Giù nella cattedrale, qui da noi) il gioco consiste nel passare un breve testo ad un traduttore automatico, facendo più passaggi, per lingue diverse, fino a ritornare alla lingua di origine.
I giocatori devono indovinare la frase originale.

Negli anni ’90, morto Dick ma divenuta disponibile la tecnologia, noi ci giocavamo usando un programma che si chiamava Italian Assistant.
Machine translation è il nome di questo tipo di tecnologie.
Oggi c’è Google Translate. Continua a leggere


7 commenti

Il chiodo che sporge viene martellato

In questi giorni è successa una cosa curiosa.
Come forse avrete notato, stiamo organizzando – con alcuni complici – una festa online per il lancio di The Hand of Isfet.

A&A collection banner text

Abbiamo fatto un po’ di pubblicità, e ci stiamo attrezzando – ci sarà la possibilita di chiacchierare, metteremo un po’ di musica (temo che Walk Like an Egyptian ci toccherà d’ufficio, a meno che io non disinneschi il DJ), ci saranno ricchi premi e cotillion… nei limiti consentiti (per i giveaway la legge Italiana si rifà al codice di Hammurabi). Continua a leggere


Lascia un commento

La Mano di Isfet

A&A new logo 230Avevo detto che avremmo parlato delle nuove avventure di Aculeo & Amunet, un giorno o l’altro.
Beh, perché non oggi?

Come potete vedere dal conto alla rovescia qui a destra, fra meno di due settimane sarà disponibile su Amazon il nuovo ebook – il terzo – della serie.
Rispetto ai due volumi precedenti, Bride of the Swamp God e Lair of the White Ape, c’è una grossa differenza: questa volta si tratta di una raccolta – il nuovo ebook non contiene una novelette, ma una novelette e quattro racconti.

I motivi della scelta sono svariati, e non starò a tediarvi – il principale è che è passato un anno dall’esordio di Aculeo & Amunet, e la serie in questo periodo è cresciuta, in maniera disordinata come tradizionalmente si conviene per la sword & sorcery.
Così disordinata, che dopo Bride e Lair, il catalogo di storie cresceva, ma non c’era del materiale che potesse andare “da solo” in un ebook.

Ma ora ci sono cinque storie che hanno un senso pubblicate assieme, un bel po’ di materiale extra, ed una gran bella copertina. Continua a leggere


4 commenti

Quindici mesi, ventitré ebook

Oggi un post molto breve.
Parleremo dell’uscita prossima delle nuove avventure di Aculeo & Amunet un altro giorno.

Screenshot from 2014-09-04 10:42:18

Oggi voglio solo prendermi un minuto e qualche riga per ringraziare tutti coloro che dal maggio del 2013 ad oggi hanno letto i miei ebook.

E un ringraziamento in particolare a tutti coloro che hanno postato un commento su questo blog o altrove, hanno condiviso il link online, a coloro che hanno consigliato un titolo a un amico, o hanno scritto e pubblicato una recensione del mio lavoro.

Grazie davvero.


6 commenti

Aculeo & Amunet – Un po’ di fonti storiche

Un articolo a richiesta, di quelli nei quali allineo un po’ di titoli di libri per coloro che fosero interessati.

Mi è stato chiesto – da Jonnie, se ben ricordo – cosa io usi per documentare le mie storie di Aculeo & Amunet.
In effetti ho una quantità di volumi – tanto in cartaceo che in digitale.
La loro funzione è doppia – da una parte sono una fonte di informazioni storiche che mi aiutano a definire il mondo nel quale i miei due protagonisti si muovono; dall’altra, sono una fonte di ispirazione, poiché nulla batte per pura meraviglia la realtà storica, sette giorni su sette.

E se la mia documentazione di partenza era abbastanza leggera, con lo svilupparsi della serie, il numero di testi ha preso ad aumentare.
Come è normale che sia.
Perciò, ecco il mio scaffale minimo per scrivere Aculeo & Amunet – non tutti, ma gli indispensabili, e un paio di titoli insoliti. Continua a leggere