Mi ha scritto Amazon.it.
Proprio mentre mi appresto a far uscire il quarto episodio in inglese delle Avventure di Asteria, il primo volume in italiano è stato selezionato, mi informano, per una cosa che si chiama Prime Reading…
Prime Reading è un programma di lettura che promuove gli autori e i loro libri ai clienti Amazon più fedeli. Gli utenti di Amazon Prime possono prendere in prestito un numero illimitato di libri da una selezione aggiornata periodicamente, senza costi aggiuntivi oltre all’iscrizione ad Amazon Prime.
Il che è bene, visto che significa la possibilità di raggiungere più lettori con il primo volume di una serie.
Mi è parso perciò opportuno accettare l’invito.
Il secondo volume di Asteria è naturalmente già disponibile, ed i due restanti usciranno tra qui e Natale – e si spera che i nuovi lettori che avranno avuto modo di scoprire le mie storie con questo nuovo strumento, abboiano voglia di leggersi anche le storie successive.

Sempre per Natale (o al limite per l’Epifania) spero di riuscire a far uscire anche un volume cartaceo che raccolga tutte e quattro le storie della mia amazzone, con qualche extra.
E poi vedremo cosa sarà della serie.
Il quarto racconto, attualmente in fase di revisione, potrebbe anche essere il punto di avvio per una serie spin-off.
Ma per quello, naturalmente, c’è ancora tempo.