strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti


5 commenti

Suonate ancora, datemi l’eccesso

christmas presentSia ben chiaro che la colpa è della mia amica laClarina, che un paio di giorni addietro ha dedicato un bel post su come in fondo sia stato Charles Dickens a inventare il Natale come noi lo conosciamo – e lo festeggiamo.
Leggetevelo, che vale la pena.
Anche perché, in un certo senso, questo post è complementare o propedeutico a quello.
O qualcosa del genere.

I festeggiamenti natalizi prima che carletto Dickens ci mettesse i fantasmi, l’oca al forno e tutto il resto, infatti, gli inglesi li chiamavano “revels”.
che deriverebbe poi da un termine francese che vuol dire “rivolta”.
Subodorate anche voi qualcosa che vale la pena esplorare?
Un angolo cialtronesco della storia?
Beh, ci avete preso.
Seguitemi… e badate dove mettete i piedi, che il pavimento sarà sdrucciolevole.

Continua a leggere


32 commenti

Alza le mani, Bill Shakes, e voltati lentamente!

Il Bardo di Stratford-o-Avon, ma noi che siamo suoi amici lo chiamiamo Bill Shakes

Il 2012 comincia a scaldarsi, e le cose delle quali chiacchierare si moltiplicano.
Del tipo…

Le scuole dell’Arizona hanno rimosso e stoccato tutta una serie di libri dichiarati fuorilegge da una recente delibera dell’amministrazione dello stato.
Fra i titoli cassati – poiché potrebbe indurre all’odio razziale, e favorire lo sviluppo di gang urbane – insieme con rispettati saggi storici e testi sulla società multietnica, c’è La Tempesta, di William Shakespeare.

Già – un ragazzino potrebbe leggere La Tempesta di Shakespeare e decidere di unirsi ad una delle gang ispaniche che infestano le cittadine dell’arizona.

Non è d’altra parte la prima volta che Bill Shakes viene bandito dalle scuole americane.
C’è la questione dell’antisemitismo che ha portato all’eliminazione de Il Mercante di Venezia da molti istituti.
E Romeo & Giulietta è stato rimosso da molte biblioteche scolastiche perché promuove i rapporti sessuali fra minori.
E c’è la vecchia storia di quel giudice dello stato di New York che fece chiudere Come Vi Piace la sera della prima perché dal titolo si intuiva che era una cosa sconcia.

Ma cosa sta succedendo in Arizona? Continua a leggere