Siete estenuati dalla frenesia delle feste?
Pare che sia il nuovo trend – oddio come odio il Natale, con tutte questi festeggiamenti, e i regali,e la gente per casa, e lo stress, oddio lo stress, cosa ne è stato del buon vecchio e genuino spirito natalizio, mi domando, signora mia?
Il che naturalmente è un buon modo per annunciare al mondo che sì, andate a un sacco di feste, e sì, avete speso una quantità imbarazzante di denaro in regali e cibo e alcoolici, e sì, avete una valanga di amici e di parenti affettuosi, ma sia ben chiaro, a voi non piace affatto tutto ciò.
No, voi ve ne stareste a casa, da soli, a scaldarvi le mani alla fiamma di una candela, mangiando una caldarrosta ammuffita, in attesa che arrivi Krampus a scudisciarvi le natiche, ma che ci volete fare, non ci sono più i bei natali di una volta.
Il che è un po’ come ammettere che, da una parte, di amici e parenti affettuosi a voi non potrebbe fregare di meno, e dall’altra, che la spesa e la fatica di essere festivi e goderecci per voi non è neanche una scelta, ma un obbligo, una imposizione alla quale non riuscite a sottrarvi.
E da tutto ciò mi sorge il dubbio, non sarà che a Natale siete stressati perché di fatto avete una vita abbastanza orribile, e siete persone pessime?
Così, consideriamola una ipotesi di lavoro.