Il post di oggi comincia con una segnalazione.
Ieri, per una serie di fortunate circostanze, il traffico è stato intenso su Karavansara, il mio blog di lingua inglese.
Ora, è mia buona abitudine dare un’occhiata ai blog di tutti coloro che passano su Karavansara (e su strategie evolutive, in effetti) e lasciano un segno della propria presenza.
Dopotutto, se ciò che io scrivo interessa a loro, non è improbabile che ciò che scrivono loro interessi a me.
E poi, c’è sempre da imparare.
È così che sono capitato sul blog di Peggy Tee, che si chiama Taking to the Open Road.
Un blog di viaggi.
Fateci un salto, io aspetto.
…
Fatto?
Avrete notato che si tratta di un blog splendido graficamente, e molto interessante dal punto di vista dei contenuti.
Template minimalista, semplice nella struttura, veloce e leggero, una bella selezione di post subito accessibili, una buona integrazione con i principali social network.
Ma ciò che ha destato la mia curiosità, e poi la mi ammirazione, è il testo nella colonna sinistra del footer del sito di Miss Tee.
E ora voi mi direte, Dave, un blog così, e tu vai a leggere il footer?
Cosa diavolo ci può essere di così interessante, nel footer? Continua a leggere