strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti


12 commenti

Per non soccombere al caos

Apriamo la settimana con un post utilitaristico.
Ci saranno un sacco di link.

Forse per tenere a bada il panico del futuro indefinito, ho un sacco, ma proprio un sacco di cose sul piatto.
Facciamo un elenco, volete?

A livello accademico
. la tesi di dottorato da scrivere, ovviamente, prima e fondamentale
. la documentazione da raccogliere e consegnare in segreteria entro la scadenza per iscriversi all’esame
. almeno due articoli da pubblicare riguardo al mio lavoro di ricerca
. e un incontro con dei potenziali finanziatori per futuri sviluppi.

A livello para-accademico
. la prima stesura della mia Guida alla Storia Naturale della Valle Belbo
. due lezioni da preparare per l’università della terza età di un comune vicino
. una manciata di ipotesi di corsi proposti ad una scuola locale
. un ciclo di tre conferenze da organizzare per l’inverno ’12/’13
. un articolo su scrittura, arte e meditazione per una rivista americana
. il corso di taoismo che parte fra cinque giorni!
. varie ed eventuali

A livello diportistico
. chiudere la seconda stesura della storia per Hydropunk
. partire con una nuova storia di Rebel Yell
. tre progetti per giochi di ruolo
. un nuovo agile volumetto (segretissimo)
. un paio di nuove idee che…

… oltre naturalmente a gestire questo blog, ed a contribuire a Il Futuro è Tornato.
Ed ammesso che mi vogliano ancora, continuare a recensire noir e thriller per l’Indice dei Libri.

Alla voce extra…
. la revisione della statistica Bayesiana al fine di mettere in piedi un corso post-doc
. ho ripreso in mano lo spagnolo (poi riprenderò in mano il francese e poi, per chiudere, il giapponese)

Wow!

Continua a leggere


4 commenti

26 buone idee

Post rapido e indolore, molto domenicale.
Per segnalare un ebook gratuito che potete scaricare da un sito piuttosto interessante.

Il sito è 8fold – il sito di una azienda che si occupa di lifestyle design, una azienda che si prefigge di cambiare il mondo del lavoro attraverso (tra le altre cose) lo yoga.
Il cervello dietro al progetto – che è molto meno strambo di quanto non sembri – è Sinead MacManus, imprenditrice atipica e visionaria.
Il mio genere di persona.
Leggere il suo blog è stato un gran divertimento, ed è stato ancora una volta come incontrare uno spirito affine.
Considerate il seguente stralcio della sua biografia…

i believe that:
life is short.
doing the right work is great.
doing the wrong work is pointless and soul-destroying.
we don’t need more ‘stuff’ in the world.
we don’t need to complicate our lives or work more.
we should think and plan less and do more.
and, sometimes we need to unplug and go do something else.

Grande!

Comunque, in cambio del nostro indirizzo email, Sinead ci lascia scaricare un bel pdf di trenta pagine che compensa la sottigliezza con la densità di idee e suggerimenti che contiene.
È fatto così…

26 e rotte idee per avviare una attività.
Che è poi una buona strategia.
Libri da leggere, app per il vostro smartphone, blog e siti web da visitare.
Interessante ed intelligente – credo che ruberò l’idea per un paio di cose che piazzerò sul blog in futuro.

Per intanto, vi invito a scaricare l’agile volumetto.

Di lavoro, gratificazione personale e approcci atipici al guadagnarsi da vivere, parleremo ancora.
Fino alla noia.