Ospiti dell’auditorium del Museo Regionale di Scienze Naturali.
53 partecipanti – distribuiti su tutto lo spettro academico, dalle scienze pure all’architettura passando per la filosofia.
Persino un paio di ingegneri.
Prima giornata polposa – a discutere di economia, sostenibilità, etica.
Un paio di discussioni accese.
Si delineano schieramenti (più o meno lungo l’asse scienziati/umanisti).
Nel suo “Make Love the Bruce Campbell Way”, Bruce Campbell si dice portatore sano del virus del B-movie.
Io sono da quelle parti, portatore sano di fantascienza – e così si finisce a parlare di Brave New World, di Gattaca, di Star Trek.
Ma è solo un attimo.
Ed è perfettamente on-topic.
Ambiente molto stimolante, persone in gambissima.
Unico neo – le ferrovie.
Che non hanno nulla a che fare con il corso.
O con l’economia.
O la sostenibilità.
O l’etica.
Nizza Monferrato-Torino e ritorno è la materia di cui sono fatti gli incubi.
=-=-=-=-=
Powered by Blogilo