No, non leggerò il tuo ebook, e questi sono i motivi…
- Non leggerò il tuo ebook perché, se è a pagamento, costa troppo caro,
- … se è gratis, vuol dire che non vale nulla (ma comunque l’ho scaricato uguale).
- Non leggerò il tuo ebook perché è in un formato che il mio ereader vintage non legge.
- Non leggerò il tuo ebook perché preferisco aspettare che esca il prossimo.
- Non leggerò il tuo ebook perché leggere a schermo mi stanca.
- Non leggerò il tuo ebook perché non mi piace la copertina.
- NOn leggerò il tuo ebook perché mi aspettavo che me ne regalassi una copia.
- Non leggerò il tuo ebook perché non sapevo che fosse uscito.
- Non leggerò il tuo ebook perché se l’avessi scritto io l’avrei scritto meglio.
- Non leggerò il tuo ebook perché io boicotto Amazon.
- Non leggerò il tuo ebook perché vuoi mettere Vonnegut?
- Non leggerò il tuo ebook perché gli autori indipendenti pubblicano solo porcherie,
- … e se il tuo libro valesse davvero qualcosa un editore vero disposto a pagarti per pubblicarlo l’avresti trovato.
- Non leggerò il tuo ebook perché non ti ho mica chiesto io di scriverlo.
- Non leggerò il tuo ebook perché leggendolo non farei punti con quelli giusti.
- Non leggerò il tuo ebook perché io amo l’odore della carta.
- Non leggerò il tuo ebook perché sei un sinistronzo.
- Non leggerò il tuo ebook perché tu non hai letto il mio.
- Non leggerò il tuo ebook perché ho una lunga lista di lettura di libri che non intendo leggere.
- Non leggerò il tuo ebook perché ho cose più importanti da fare.
- E soprattutto, non leggerò il tuo ebook perché odio l’idea che tu l’abbia scritto e pubblicato e possa ricavarne una minima soddisfazione.
Detto ciò, se voleste leggere un ebook, potreste dare un’occhiata ad Avventurieri sul Crocevia del Mondo – l’ebook che vanta milioni di altezzosi non-lettori.