strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti


6 commenti

The FAGIANS! have landed

O, in altre parole, FAGIANS!, il primo racconto della nuova serie de Gli Orrori della Valle Belbo, è disponibile su Amazon per la vertiginosa cifra di 1 euro e 99 cent, o gratis per gli utenti Kindle Unlimited.
E buona lettura.

Di cosa parla FAGIANS!?
Di come fra le ombre e le brume della Valle Belbo siamo tutti, chi più, chi meno, selvaggina.

E mi pare un buon modo per avviare una nuova stagione di Orrori, e proprio in tempo per Halloween.
L’idea è di costruire un altro ciclo di sei storie, ciascuna ascrivibile a un diverso sottogenere dell’orrore, ciascuna annidata in qualche anfratto umido della Valle Belbo.

Succederanno cose.
Ma per il momento… FAGIANS!


2 commenti

Il ritorno degli Orrori

Come precedentemente minacciato, le prime sei storie della Valle Belbo sonoora disponibili in un bel volume in brossura che farà da tie-in con il sourcebook sul quale ci metteremo al lavoro nelle prossime ore.

valle belbo TIE-IN doppelganger

Gli Orrori della Valle Belbo è un trade paperback di 242 pagine che il signor Bezos vende – o comincerà a vendere nelle prossime 72 ore – al modico prezzo di dodici banconote da un euro.
Giusto in tempo per metterlo nell’uovo di Pasqua.


8 commenti

Visitate la Valle Belbo

mana bros base squareMentre i lavori sui giochi di ruolo dei Mana Brothers proseguono nello scarsissimo tempo libero, chiacchierando durante l’ora d’aria col mio compagno di cella Alex Girola, e istigati dall’ipertrofico (in senso buono) Mauro Longo che sta rinchiuso due celle più in là, è venuta fuori questa idea di provare a fare un sourcebook per il gioco di ruolo di Italia Doppelganger, che permetta di giocare Gli Orrori della Valle Belbo.

E come al solito la domanda è… perché no?
Sarebbe un primo passo per il nostro marchio, e sarebbe una bella prova generale per la pubblicazione del nostro materiale. Potremmo mettere alla prova le procedure, definire un sistema di lavoro, e collaudare a pieno regime i sistemi di stampa e distribuzione di Amazon, ed esordire su DriveThruRPG.
E chissà, potremmo anche farci due lire. Continua a leggere


5 commenti

Un topo con la lingua blu

Si era detto un topo con la lingua blu.
Che poi non sarebbe proprio un topo, trattandosi di un “vole”, in inglese, ovvero una arvicola.
Ma sulla copertina del libro, vedete, c’era un topo con la lingua blu, e una magnum puntata alla testa.
E io, lo ammetto, sono uno che a volte i libri li compra per la copertina.
Resta a mio parere un buon modo per scoprire autori nuovi e interessanti, fatemi causa.

Native Tongue è stato il primo romanzo di Carl Hiaasen che io abbia letto.
Acquisto d’impulso, per via della copertina, da Murder One, a Londra.
In quella stessa occasione, ne sono assolutamente certo, acquistai anche The Monkey’s Raincoat e Stalking the Angel, di Robert Crais.
E se Crais mi impressionò molto di più, con la sua miscela di umorismo, hard boiled chandleriano e filosofia zen, per cui negli anni successivi continuai a leggerlo con regolarità, Hiaasen riuscì a farmi ridere in modo sgangherato (cosa estremamente imbarazzante, in metropolitana), dimostrando che era possibile scrivere una storia apparentemente assurda alla Douglas Adams, e che tuttavia non era assurda affatto, riuscendo a mantenere un buon intrigo poliziesco e al contempo a fare della critica sociale e della satira tagliente.
Non una lettura regolare, ma un autore che occasionalmente, specie d’estate, mi piace tornare a frequentare. Continua a leggere


7 commenti

Animali nevrotici e dove trovarli

La versione breve

A Castelnuovo Belbo, ridente (ma cosa avrà poi da ridere?) località della Valle Belbo1.

G13KZSLO5864--U10101641772431WzG-252x195-kgkD-U10401882923788i8-700x394@LaStampa.it

La versione lunga

Diciamo che poiché in questo paese la connessione a internet è una cosa che capita ad altri2, succede che normalmente dalle sei del pomeriggio fino a più o meno le undici di sera, collegarsi a Internet diventi pressocché impossibile.
Inviare una mail richiede una dozzina di tentativi, aggiornare il blog è improponibile, e Pinterest vi fa una bella pernacchia perché non ha abbastanza banda per visualizzare le immagini.
La cosa non è un grosso problema, a livello di comunità, visto che la parte attiva della popolazione a Castelnuovo ci viene solo per dormire, e gli hoi polloi trascorrono la loro vita in una beata inconsapevolezza, seduti fuori dal bar ad aspettare di morire.
Ma se voi siete persone che magari con internet ci lavorano, allora dovete lavorarci fra la mezzanotte e le sei del mattino. Continua a leggere


12 commenti

Fenoglio & Pavese

Di solito non mi piace fare grandi annunci sulle mie prossime uscite: la vita reale ha questa pessima abitudine di interferire coi nostri piani.

E tuttavia, la recensione a Rossa come il Peccato che ho già condiviso ieri…

selection_011

… segnala chiaramente che il pubblico ha delle esigenze precise.
Bisogna sempre fare attenzione al feedback dei nostri appassionati lettori.

Mi sento quindi di contravvenire alla mia abitudine, e annunciare…

Fenoglio & Pavese
Cacciatori di Masche

Il primo spin-off ufficiale de **Gli Orrori della Valle Belbo**

Nella calza della vostra Befana.