strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti


4 commenti

Come un Iceberg

Si era detto altre cose sui personaggi.
Già.
Che poi alla lunga, sai la noia.

E quindi, affidiamoci a quelli in gamba.

Se l’autore vede una parte più ampia della storia di quanto alla fine non racconta, questo rafforza la storia. Fa sì che il personaggio sembri più reale.

Questa è di Roger Zelazny*, da una lettera del 1986, riguardo al suo classico “Una Rosa per Ecclesiaste”, dall’edizione NESFA di Threshold**.

Ora si dirà che questa è la scoperta dell’acqua calda, ma considerando che esiste chi si fa versare 200 euro da giovani ottenebrati per insegnar loro …

L’ispirazione: come viene, come cercarla, come svilupparla. ***

… beh, allora direi di tenerci stretta l’osservazione gratuita di Roger Zelazny, berci un chinotto alla sua memoria, e cercare di ragionarci sù.

Continua a leggere


3 commenti

Foto dell’autore

Argomento toccato a malapena nel post precedente, ma interessante.

E chissà che queste informazioni non aiutino la mia amica Maria Grazia a lanciare la sua carriera di autrice….

Ho un amico in California che sostiene che esistono solo tre tipi di foto dell’autore.

//g-ec2.images-amazon.com/images/G/01/books/a-plus/Follett_Ken._V8355966_.jpg” non può essere visualizzata poiché contiene degli errori.1 . Primo piano in giacca e cravatta su sfondo ingannevolmente neutro.

È la classica foto dell’autore di saggi.
L’autore è un po’ inamidato, con una cravatta regimental se possibile (Quella della scuola? Quella del reggimento?) e rivolge alla macchina fotografica un sorriso benevolo e rassicurante.
Immagine omologata, ottima per autori mainstream o con velleità para-accademiche – romanzi storici, romanzi ambientati nel mondo della finanza.

Il fondale è neutro ma potrebbe contenere suggestioni rilevabili solo a posteriori.
Un buon esempio è la foto di Ken Follett con la vetrata da cattedrale alle spalle.
Qualunque riferimento a I Pilastri della Terra….

https://i0.wp.com/web.csustan.edu/english/reuben/pal/chap7/hemingway1.gifhttps://i0.wp.com/www.roundriver.org/images/Edward-Abbey_000.jpgScarse le alternative – se non il classicissimo combo pipa e ascot.
Per gli autori umoristici, è accettabile un cappello.
Per gli autori con barba, basta la pipa.

Per gli autori ad elevata tiratura, questo tipo di fotografia ha rimpiazzato ormai il classico “Hemingway shot” con l’autore alla macchina da scrivere, gli occhi fissi sulla pagina.
Decisamente superato.

https://i0.wp.com/www.geocities.com/livnlet/clavellp.jpg2 . Primo piano o piano americano, in abiti sportivi, immerso nella natura selvaggia

Giacca e cravatta lasciano spazio a sciarpa, maglione, giacche a vento da velista o cardigan con toppe sulle maniche.

L’autore è palesemente un uomo di classe ma d’azione, a proprio agio sotto cieli tempestosi e sulla costa di mari in burrasca.
In mancanza dei quali, un viale alberato autunnale andrà benissimo.
Opzionale ma consigliato – bastone da passeggio, cane (setter, bobtail).

Ideale per narratori d’avventura, fantasy e di narrativa di viaggio.

Impeccabile la mìse sfoggiata da James Clavell (Shogun, Tai-pan, Gai-jin). Si notino il drappeggio del trench e soprattutto la posizione della fibbia della cintura.
Chiaramente questo è l’uomo che vogliamo ci parli dell’oriente misterioso (altro che balle).

https://i0.wp.com/www.wylandfoundation.org/icon/images/icons/DrSylviaEarle.jpgPaleontologi e scienziati ambientali in genere possono farsi ritrarre

davanti ad affioramenti rocciosi significativi (o puramente coreografici) o in compagnia di fossili, meglio se di grandi dimensioni (i micropaleontologi si dannino).
Gli oceanografi possono farsi ritrarre in muta regolamentare, magari con delfino.
Le oceanografe graziose come Sylvia Earle possono fare a meno del cetaceo.
È consentito un sorriso un po’ più aperto in queste situazioni.


3 – Primo piano, camicia aloha, al tavolo degli autografi

L’autore di successo nel suo elemento naturale – faccia a faccia con i fan.

https://i0.wp.com/home.rica.net/garyconner/campbell.jpgLo standard per autori di fantascienza e fantasy, per gli autori di fumetto ed i perpetratori di bestseller da 1000+ pagine in vendita al supermercato.

L’autoreproietta un’allegria che probailmente non prova, ed una giovialità quasi maniacale.

Il nostro modello Bruce Campbell sfoggia una disimpegnata camicia aloha blu e indaco con foglie di palma, ed un orologio sportivo in acciaio e cuoio – la tenuta standard dell’autore on the road.
Essendo qui in veste di autore (If Chins Could Kill, Make Love the Bruce Campbell Way) e non di attore di culto, gli occhiali completano l’insieme fornendogli un tratto intellettuale.
Si noti la penna biro per firmare gli autografi.

Lo sguardo allucinato è opzionale, ma pare venga automatico dopo alcune ore a sentirsi ripetere ossessivamente da fan brufolosi battute di Evil Dead

Resta una postilla indispensabile.
Tutti gli autori citati (e ritratti) in questa pagina, hanno anche scritto dei libri eccellenti.
Che lo sarebbero stati indipendentemente dalle loro foto.