strategie evolutive

ciò che non ci uccide ci lascia storpi e sanguinanti


8 commenti

Un Sinbad d’altri tempi

Non parlo spesso di cinema, e quando lo faccio, parlo di cose abbastanza strane.
facciamocene una ragione.

Golden_Voyage_of_SinbadNelle notti passate ho riscoperto con non poco piacere una pellicola del 1974 che non è esattamente popolarissima – non più.
Ci fu un tempo, quando il solo tioolo itliano, Il Viaggio Meraviglioso di Sinbad, sarebbe bastato per scatenare la fantasia di noi ragazzi.

E riguardandolo ho scoperto che la memoria mi aveva fatto scordare un sacco di dettagli interessanti.

Il film, originariamente intitolato The Golden Voyage of Sinbad, è un fantasy arabeggiante, ipoteticamente basato su Le Mille e Una Notte, ma di fatto costruito a partire da una idea, una storia e una sceneggiatura scritte da due giganti – Brian Clemens e Ray Harryhausen.

Frutto della mente creativa più vulcanica che mai abbia lavorato alla BBC e del maggior creatore di effetti speciali analogici della sua generazione, il film ha una storia piuttosto solida, e una quantità di ottimi set-pieces che fanno sfoggio dell’animazione in stop motion per la quale Harryhausen è passato giustamente alla storia.

Il film è anche un ipotetico sequel di quel The Seventh Voyage of Sinbad, del 1958, che rimane uno dei grandi classici del cinema fantastico, e unadelle pietre miliari della specialeffettistica e del lavoro di Harryhousen.

Continua a leggere