Perché tutto ciò che posso fare è scrivere.
Presto.
Molto presto.
Perché tutto ciò che posso fare è scrivere.
Presto.
Molto presto.
Primo aprile, e Gli Orrori della Valle Belbo – la serie di racconti horror ambientati qui sulla mia porta di casa – da scherzo (“prima o poi…”) diventa realtà.
Da oggi è disponibile online il secondo volume di questa serie.
Che non avrebbe dovuto esistere, come serie, ma che volete farci…?*
La nuova storia si intitola Chi ha nelle mani ha vinto.
Sono meno di 5000 parole, che si leggono in un amen.
Il titolo, che alcuni hanno trovato oscuro, deriva da un popolare modo di dire di queste parti – chi ha nelle mani ha vinto, ovvero il possesso implica il diritto.
Potete avere anche ragione in linea di principio, ma se io ho nelle mie mani l’oggetto del contendere, allora ho vinto io.
Alla fine, ha ragione chi riesce a scappare col bottino – tutto il resto è accademia.
Galli Bianchi e Gladioli Rossi, il mio agile volumetto sulla leggenda, la storia e la struttura delle Triadi Cinesi, è disponibile in formato Kindle.
Ha una splendida copertina di Giordano Efrodini, costa un euro e settantacinque centesimi, è DRM-free ed è il mio decimo ebook su Amazon.
Il primo è stato Avventurieri sul Crocevia del Mondo, uscito a luglio del 2013.
Dieci ebook in dieci mesi.
Fa spavento, non trovate?
E arrivato come sono a dieci su dieci, sarebbe quasi il caso di fare un piccolo bilancio – come è andata, cosa me ne è parso, cosa vende, cosa non vende.
Ora, francamente sono troppo pigro per andare a ripescare i numeri e dirvi quante copie ha venduto ciascun titolo – e oltretutto Amazon potrebbe cancellarmi l’account e sospendere le mie vendite, se lo facessi.
Ma c’è un sistema molto facile e molto divertente per darvi un’idea abbastanza chiara di come vanno le cose. Continua a leggere →
Abbiamo segnalato un po’ di cose, in questo mese – raccolte di racconti, giochi, e quant’altro.
Ormai Halloween incombe e chiudiamo allora con una segnalazione per un paio di buoni ebook disponibili in scarico gratuito in occasione della Notte delle Streghe.
Da oggi, a partire dalle nove (minuto più minuto meno), è possibile scaricare gratuitamente Milano Doppelganger, la weird story milanese dell’amico e vicino di cella Alessandro Girola.
L’ebook è scaricabile anche nella giornata di domani, e fino alle prime luci dell’alba del primo novembre (e anche un po’ più tardi).
Finito di leggere quello, e a partire da domani (sempre attorno alle nove), potrete poi scaricare Vento di Cambiamento, della mia amica e editrix Marina Belli – un frammento (polposo assai) dell’universo Risorgimento di Tenebra.
La promozione di Marina dura fino alla mattiba del 2 di novembre.
E poi, potreste farvi una cultura sull’influenza di H.P. Lovecraft sul mondo del gioco – analogico ed elettronico, da tavolo e diruolo, vecchio e nuovo.
Da oggi e fino al 2 di novembre, potete scaricare gratis I giochi di Cthulhu, un ottimo saggio di Matteo Poropat.
E se ancora non fosse abbastanza, e qualora foste interessati, dalle nove di oggi e fino al due di novembre, anche Bride of the Swamp God (Aculeo & Amunet) è disponibile in scarico gratis.
Perché è Halloween.
Ricapitolando
Bride of the Swamp God: 30/10 – 2/11
Milano Doppleganger: 30/10 – 1/11
Vento di Cambiamento: 31/10 – 2/11
I Giochi di Cthulhu: 30/10-2/11
Sono particolarmente soddisfatto del piazzamento al primo posto nella classifica dei Best Seller di Amazon del mio piccolo La Misura del Tempo Geologico.
Lo sono perché Misura è un libriccino piccolo, appunto.
Ed è certamente quello che ho spinto di meno, fra i miei ebook.
Ed è – fra gli ebook attualmente disponibili tramite Kindle – quello più strettamente legato al mio lavoro.
E poi c’è un altro motivo, ovviamente – proprio quello più ovvio.
Ma parlarne sarebbe una terribile caduta di classe.
Un post rapido per ringraziare i miei lettori, che nella tre giorni di promozione per Avventurieri sul Crocevia del Mondo che si è conclusa ieri pomeriggio hanno scaricato quasi 500 copie del mio ebook, portandolo in testa alla Top 100 di Amazon per Kindle.
Spero che troveranno il tempo di leggerlo e che, avendolo letto, se l’avranno trovato di loro gusto, vogliano postare una recensione su Amazon o su Goodreads – o ovunque.
E poi cortesemente segnalarmelo.
Ma c’è qualcun’altro che voglio ringraziare, e sono tutti coloro che, sul mio libro, hanno voluto rischiare i propri soldi nelle settimane precedenti alla promozione, e a coloro che vorranno fare altrettanto nelle prossime settimane.
Per intanto…
Ed ora, la prova fotografica…
Ed è disponibile!
La procedura di validazione per Kindle, per i testi in inglese, è di poche ore anziché due giorni.
Perciò potete acquistare la versione inglese di Tyrannosaurus Tex da Amazon, proprio ora, con un semplice click.
Buona lettura!
Forse ve l’ho già raccontato, forse no.
Parecchi anni or sono, un collega particolarmente arcigno mi domandò…
“Come puoi conciliare la tua attività di ricercatore con quella di scrittore di storielle di fantascienza?”
Ora, uno di solito dovrebbe saper leggere certe domande per ciò che sono – tentativi di “metterci al nostro posto” – e reagire con una spallucciata ed una battuta di spirito.
In quell’occasione risposi, credo, dicendo che nessuno si era mai confuso, fino a quel momento, fra le mie pubblicazioni accademiche e le mie storielle.
Il mio interlocutore rimase arcigno e superiore – ma lui, naturalmente, era docente, non ricercatore.
Però la cosa mi irritò a morte – e capisco che ammetterlo è in fondo ammettere una sconfitta – e mi diede da pensare.
Il bello dell’essere scrittori, naturalmente, è che quando qualcuno ci va contro pelo, possiamo rispondergli con nostro comodo, usando la nostra scrittura come amplificatore, e il mondo intero come platea.
E così, da paleontologo, misi giù una storiella di fantascienza.
La vera storia dell’estinzione dei dinosauri.
Un’ucronia.
Un weird western.
Forse uno steampunk.
Un racconto breve.
Uscì, venne letto, e nessuno parve scambiarlo per uno dei miei lavori accademici.
Il mio amico Massimo Citi, che è un autore infinitamente migliore di me, lo definì “superbo” – ma d’altra parte, Max Citi è amico mio.
Era un po’ che mi gingillavo con l’idea di tradurlo e revisionarlo, ampliandolo leggermente, e provare a proporlo al vasto pubblico anglofono là fuori.
Miliardi di potenziali lettori…
Beh, ieri notte è successo.
Tyrannosaurus Tex sarà fra oggi e domani disponibile in formato Kindle, DRM-free*, attraverso la piattaforma Amazon, per la vertiginosa cifra di 80 centesimi … ooops, 89 centesimi.
Appena sarà disponibile, non mancherò di postare un vistoso e vagamente volgare link, e a divulgarlo urbi et orbi.
Per ora, c’è il preview della copertina, solo per i lettori del mio blog.
Vediamo cosa succede.
———————————————————————
* Così è facile convertirlo in qualunque altro formato vi aggradi, usando Calibre, ad esempio.