L’idea era lì che covava da anni.
Anni.
Il fatto è che, l’ho già detto in passato, io mi sono stancato di partecipare a convegni, conferenze, congressi e lezioni, e subire inammissibili pipponi soporiferi da parte di professionisti certo preparatissimi, ma che credono che conoscere l’argomento di cui parlare – ed avere le slide su PowerPoint – sia sufficiente per fare una buona presentazione.
La famosa Morte da PowerPoint è ancora una delle principali cause di traumi fisici e mentali nei partecipanti a corsi, conferenze, congressi.
Ma non è solo PowerPoint – o software equivalenti – ad essere un problema.
Il problema è che la scuola, l’università, non ci insegna a comunicare in maniera efficiente e non traumatica.
Continua a leggere