Fu una buona idea?
In retrospettiva sì, ma gestita in maniera abbastanza discutibile.
Nel 1992, la T$S, casa produttrice del più popolare (all’epoca?) sistema di gioco di ruolo, decise di espandersi verso il fantasy orientale*, aggiungendo un settore arabo al proprio prodotto più popolare – il mondo di Abeir-Toril, sede dei Forgotten Realms.
Esce così Al-Qadim, Arabian Adventures, un bel manualone (per l’epoca) che offre le regole per adattare AD&D ad un gioco in puro stile Mille e Una Notte
Ad Arabian Adventures si affianca una scatola, Al-Qadim, Land of Fate, che dettaglia il setting, la penisola di Zakhara, da qualche parte a sud di Faerun, per la gioia dei giocatori di Forgotten Realms stanchi dello pseudotolkieniano Faerun, e poco attratto dagli elfi samurai e dai nani ninja di Kara-Tur. Continua a leggere