La storia è semplice.
Ci sono da spostare delle vacche.
Un sacco di vacche.
Dal Texas al territorio del Montana.
Che pare sia un gran bel posto, il Montana.
E allora questo gruppo di vecchi parte per il Montana con le vacche.
È il 1876.
Larry McMurtry scrisse Lonesome Dove come sceneggiatura per un western che avrebbe dovuto essere interpretatoda James Stewart, John Wayne e Henry Fonda, nel 1972.
Avrebbe dovuto dirigere Peter Bogdanovich.
Non se ne fece niente.
John Ford disse a Duke di non buttarci del tempo, e lui lo disse a James Stewart.
Era una storiaccia.
Non ci avrebbero cavato nulla di buono.
McMurtry aveva già scritto L’Ultimo Spettacolo, Texasville, Terms of Endearment.
Ha anche co-sceneggiato Brokeback Mountain.
Nel 1985, McMurtry riciclò la storia pubblicandola come romanzo.
E ci vinse il Pulitzer.
In quel romanzo su un gruppo di vecchi buzzurri che spostano delle vacche, è riuscito a racchiuderci l’epica della frontiera, l’amicizia, l’amore non corrisposto, il dovere.
Lo ha farcito di personaggi iconici, di citazioni citabili…

Lonesome Dove è un romanzo leggendario.
In Italia venne tradotto nel 1985 da Roberta Rambelli.
Lo intitolarono Un Volo di Colombe.
…
È una vita che non ne vedo una copia in giro.
Avevo un amico che su Lonesome Dove ci giurava come altri giurano sulla Bibbia.
Lo rileggeva ad anni alterni, e diceva di trovarci qualcosa di nuovo ogni volta.
Mi aveva consiglito di leggerlo un milione di volte.
E così mi sono detto, voglio provare il servizio di Amazon.it?
E allora mi ordino dei paperback belli spessi che costino poco.
Lonesome Dove, edizione Pocket Books, 945 pagine, costa 4,19 euro.
Lo dovevo, a quel mio amico.
Questo è un bel paperback spesso, ma tascabilissimo, da portarsi dietro in trasferta.
E magari da rileggere un anno sì ed uno no.
=-=-=-=-=
Powered by Blogilo
44.800928
8.410531